Data di acquisto: 15/03/2025
Libro molto interessante che getta una nuova luce sulle origini del Cristisnrsimo. Consigliato.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Il Vangelo Segreto di Tommaso, rinvenuto con altri manoscritti gnostici nel 1945 a Nag Hammadi, nell'Alto Egitto, ha un valore storico e teologico inestimabile. Perché allora fu condannato alla distruzione? Cosa spinse la Chiesa dei seguaci di Cristo, oggetto di feroci persecuzioni, ad approvare il Credo niceno e a stabilire che alcune testimonianze sulla vita e sull'insegnamento di Gesù erano ortodosse e altre eretiche?
In questo libro Elaine Pagels istituisce un appassionato confronto storico e filologico fra il Vangelo di Tommaso (di cui fornisce una nuova traduzione) e quello di Giovanni, scorgendovi due diverse interpretazioni della presenza di Dio nel mondo. La lettura dei testi apocrifi, infatti, così cronologicamente e semanticamente vicini alla predicazione di Gesù, continua a suggerire verità alternative e ad aprire nuovi percorsi di ricerca, sia religiosa sia storico-scientifica.
In questo libro ricco di spiritualità, la Pagels ci rivela la grande lezione di umanità e di antidogmatismo presente nell'insegnamento "negato " di Tommaso, suggerendo una nuova chiave di lettura di pagine di storia cristiana rimaste troppo a lungo celate.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Maggio 2005 |
Formato | Libro - Pag 197 - 12,5x20 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2020 |
ISBN | 8804703768 |
EAN | 9788804703761 |
Lo trovi in | Libreria: #Religione nella storia #Gesù |
MCR-NR | 184802 |
Elaine Pagels (Palo Alto, 13 febbraio 1943) è una docente statunitense insegnante di Storia del Cristianesimo nella Princeton University e studiosa dei vangeli gnostici. Elaine Hiesey, laureata nel 1965 nella Stanford University e sposata nel 1969 con il fisico teorico Heinz Pagels, ottenne il... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/03/2025
Libro molto interessante che getta una nuova luce sulle origini del Cristisnrsimo. Consigliato.
Data di acquisto: 01/12/2008
il libro mi è stato prestato e devo renderlo.ma non posso rinunciare ad averne una copia. devo rileggerlo per farmi un personale sunto.non sarà il primo libro che acquisterò tramite Voi.Cordilità vittorio ghidoli