Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Andrea Argoli
Andrea Argoli (Tagliacozzo, 1570 – Padova, 27 settembre 1657) è stato un matematico, astronomo e medico italiano. Studiò all'Università di Napoli medicina, matematica ed astronomia.Nel 1622 ottenne la cattedra di matematica all'Università di Roma la Sapienza. Nel 1632 si trasferì alla cattedra di matematica dell'Università di Padova. Ebbe grande rinomanza tra i contemporanei per la sua erudizione, scrisse molte opere e fu detto l'Euclide dei Marsi.
Il Senato Veneto fu tanto soddisfatto del suo insegnamento da conferirgli l'onorificenza dello "Stemma di San Marco".
Nel 1648, ancora vivente fu scolpita in suo onore una lapide nella cappella della chiesa di S. Antonio di Padova che dice:"... Andreas Argolus S. C. Eques Divi Marci, et in Patavino ginnasio publ. mattheseos prof. pro familia sua inter Marsos jamdudum clarissitna, non magis quam pro republica astronomica.... pene laboribus per functus, animum aeternae quieti advertens V. S. L. M. anno aetatis 77 red. Mundi MDCL VIII..."
La sua casa natale si trova Piazza Obelisco di Tagliacozzo, dove ha dato il nome all'istituto onnicomprensivo.
De Diebus Criticis — Libro
Autore: Andrea Argoli
Editore: Castel Negrino Gruppo Editoriale
Libro - Pag 402 - Gennaio 2006
Le Direzioni Astrologiche — Libro
Trattato di calcolo delle direzioni primarie con tabelle delle ascensioni rette e oblique
Autore: Andrea Argoli
Editore: Edizioni Il Pavone
Libro - Pag 179 - Luglio 2008
I Giorni Critici — Libro
E il decubito delle malattie
Autore: Andrea Argoli
Editore: Edizioni Il Pavone
Libro - Pag 240 - Ottobre 2007