Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

De Diebus Criticis — Libro

Andrea Argoli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 60,00
Prezzo: € 51,00
Risparmi: € 9,00 (15%)
Prezzo: € 51,00
Risparmi: € 9,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
ATTENZIONE: LIBRO FOTORIPRODOTTO IN LINGUA LATINA

Questo testo è il più importante trattato di astrologia del 600, completo di tavole astrologiche.

Ristampa del testo edito nel 1652 in latino

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castel Negrino Gruppo Editoriale
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 402 - 14x21
ISBN 8889662182
EAN 9788889662182
Lo trovi in Libreria: #Astrologia #Esoterismo
MCR-NR 13828

Andrea Argoli (Tagliacozzo, 1570 – Padova, 27 settembre 1657) è stato un matematico, astronomo e medico italiano. Studiò all'Università di Napoli medicina, matematica ed astronomia.Nel 1622 ottenne la cattedra di matematica all'Università di Roma la Sapienza. Nel 1632 si trasferì alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vincenzo D.

Recensione del 18/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2012

Per gli amanti dell'astrologia classica un classico poco conosciuto dell'astrologia medica in edizione critica del testo latino. E' questo il primo trattato in materia che per me è davvero convincente! Si rileva la solida base metodologica nella prima parte,dove sono riportati in maniera sintetica ma completa i principi dell'arte. Nella seconda parte ne apprezziamo l'applicazione ai casi concreti, illustrati dai temi del decubito (giorno di inizio della malattia) e della morte in rapporto al tema di nascita dell'individuo considerato. Io non amo i testi astrologici con riferimenti ai temi di personaggi famosi, perchè si può tendere a "confermare" quanto già si conosce della loro vita pubblica... Ma in questo caso del '600 l'analisi dell'Argoli di genetliaci di nobili ed ecclesiastici del suo tempo si limita strettamente agli elementi medici e consente la valutazione tecnica più accurata del metodo applicato e delle sue effettive capacità predittive. Per la traduzione italiana si veda l'edizione "il Pavone"

Articoli più venduti