Data di acquisto: 19/05/2023
Adatto a genitori e figli, si entra nel mondo vegetale e ci si innamora
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Un seminario unico per scoprire tutti i segreti degli alberi.
Nell'immaginario collettivo il bosco è un luogo di sogni, simbolo del silenzio e della natura incontaminata, ma anche luogo misterioso, entità oscura e impenetrabile dei racconti nordici e delle fiabe.
Peter Wohlleben, celebre guardia forestale, grazie alla sua esperienza trentennale ci introduce alla vita degli alberi, svelandocene il lato più nascosto e meno conosciuto: gli alberi sono dotati di memoria, si scambiano messaggi, provano dolore e possono perfino essere soggetti a scottature solari e rughe.
Nel bosco accadono cose straordinarie: gli alberi che comunicano tra loro e che, con affetto, si prendono cura dei propri figli e dei vicini anziani e malati. Provano sentimenti, sensazioni, e che hanno una memoria. Incredibile? Ma è così!
Peter Wohlleben racconta storie affascinanti sulle capacità più inaspettate e sorprendenti degli alberi: nelle sue storie sulle insospettate capacità degli alberi, l’autore del libro La Vita Segreta degli Alberi (bestseller in Germania e US, oltre 350.000 copie vendute) dà spazio alle più recenti scoperte scientifiche oltre che alle sue esperienze dirette. Facciamo conoscenza con creature che finora ci sembravano familiari, ma che qui, per la prima volta, si presentano in tutta la loro vivacità, dandoci accesso ad un mondo completamente nuovo.
Lasciatevi raccontare da Peter storie affascinanti sulle capacità più inaspettate e sorprendenti degli alberi. Passando dalle esperienze raccolte in 30 anni di lavoro a contatto con boschi e natura fino ad arrivare alle più recenti scoperte scientifiche.
Inoltratevi anche voi in questo cammino, a metà tra percorso scientifico e racconto incantato, e scoprite stupefacenti realtà sugli alberi.
“Vi invito a condividere con me la felicità che possono darci gli alberi. E chissà, forse durante la vostra prossima passeggiata nel bosco, anche voi scoprirete piccole e grandi meraviglie”.
Peter Wohlleben
Marca | Macrovideo |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Tipo | DVD |
Nuova Ristampa | Aprile 2019 |
Allegato | Opuscolo |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Formato Audio | Dolby Digital 2.0 |
Formato Video | 1 DVD 9 - PAL 16/9 |
Sottotitoli | No |
Lingue | Italiano |
Durata | 160' |
EAN | 9788864121604 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scoperte mediche e scientifiche |
MCR-NR | 127825 |
Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/05/2023
Adatto a genitori e figli, si entra nel mondo vegetale e ci si innamora
Data di acquisto: 31/12/2023
Interessante lo è veramente ,mi aspettavo qualcosa di più nel dvd o più lungo.Grazie
Data di acquisto: 17/12/2023
Ho aspettato a lungo prima di comprarlo perché in realtà volevo leggere il libro che non è ancora disponibile: non amo gli e-book. Ho approfittato dell'offerta al 50%. L'ho trovato molto interessante, compreso il libretto allegato, e mi è ancora di più dispiaciuto di non aver preso il libro, dove forse gli argomenti sono approfonditi. Ad ogni modo lo suggerisco anche per i bambini: pur ritenendomi una persona che rispetta il bosco o le piante in generale, ha cambiato completamente la mia visione. Quante cose ci hanno insegnato che sono sbagliate! Tante curiosità come il wood wide web, come lo chiama lui, la solidarietà tra piante amiche, l'asilo... Unica pecca: non si sentono le domande degli astanti e per questo metto una stella di meno.
Data di acquisto: 11/01/2022
La registrazione del seminario su "La vita segreta degli alberi" permette di comprendere meglio lo straordinario mondo degli alberi e delle loro peculiarità. La guida forestale Peter Wohlleben racconta la sua esperienza a contatto con le foreste naturali, le scoperte scientifiche e personali riguardo il loro comportamento e i metodi migliori per poterle rispettare e difendere. Inoltre, la sua passeggiata nel bosco insieme ai partecipanti al convegno, tra i contenuti aggiuntivi del DVD, permette di farci riflettere sui paragoni tra le comunità di alberi e quelle umane. Abbiamo comportamenti sociali simili. In fondo noi esseri umani siamo un tassello di quell'evoluzione iniziata miliardi di anni fa e che ha visto nella vita primordiale gli antenati comuni a noi e ai grandi alberi.
Data di acquisto: 18/07/2017
L'autore con vera passione ci introduce alla scoperta del bosco, degli alberi che lo compongono e di come stanno sempre più sparendo le foreste secolari, quelle che si sono formate da sole e che quindi sono un formidabile ecosistema che è sopravvisuto per secoli alle intemperie naturali creando una rete di comunicazione e aiuto per la sopravvivenza del bosco e sottobosco.
Data di acquisto: 20/09/2017
Interessante ma manca qualche approfondimento in più su come vivere l'esperienza del bosco... Vale la pena comunque guardarlo... essendoci spunti interessanti
Data di acquisto: 19/08/2017
sono informazioni preziosissime e molto piacevoli da assorbire. le utilizzo nei laboratori coi bimbi e se proposte con magia e sorpresa, il risultato può essere una consapevolezza profonda e un maggiore rispetto di madre terra.
Data di acquisto: 11/07/2017
MOLTO BELLO, PER ME CHE AMO LA NATURA È UNA CONFERMA AI MIEI SENTIMENTI, SPERO SIA DIFFUSO IL PIÙ POSSIBILE. GRAZIE
Data di acquisto: 05/04/2017
L'argomento è molto interessante e ci avvicina a quel mondo che non riusciamo più a percepire, quindi l'ho guardato con molto interesse. Quello che mi dispiace è che sia molto corto e che nella sostanza non dica tantissimo come invece ci si aspetterebbe dalla presentazione. Apprezzo però molto la volontà di fare una cosa che in molti sicuramente non capiranno o avranno da ridire, anche se il prezzo è un po' troppo alto, soprattutto per il fatto che (come spesso accade), sono pezzi tratti da conferenze e visite guidate.