Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Vita Segreta degli Alberi


Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
55% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sara M.

Recensione del 13/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2023

Adatto a genitori e figli, si entra nel mondo vegetale e ci si innamora

Fiorella F.

Recensione del 31/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/12/2023

Interessante lo è veramente ,mi aspettavo qualcosa di più nel dvd o più lungo.Grazie

Corinna A.

Recensione del 26/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2023

Ho aspettato a lungo prima di comprarlo perché in realtà volevo leggere il libro che non è ancora disponibile: non amo gli e-book. Ho approfittato dell'offerta al 50%. L'ho trovato molto interessante, compreso il libretto allegato, e mi è ancora di più dispiaciuto di non aver preso il libro, dove forse gli argomenti sono approfonditi. Ad ogni modo lo suggerisco anche per i bambini: pur ritenendomi una persona che rispetta il bosco o le piante in generale, ha cambiato completamente la mia visione. Quante cose ci hanno insegnato che sono sbagliate! Tante curiosità come il wood wide web, come lo chiama lui, la solidarietà tra piante amiche, l'asilo... Unica pecca: non si sentono le domande degli astanti e per questo metto una stella di meno.

Lorenzo D.

Recensione del 11/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2022

La registrazione del seminario su "La vita segreta degli alberi" permette di comprendere meglio lo straordinario mondo degli alberi e delle loro peculiarità. La guida forestale Peter Wohlleben racconta la sua esperienza a contatto con le foreste naturali, le scoperte scientifiche e personali riguardo il loro comportamento e i metodi migliori per poterle rispettare e difendere. Inoltre, la sua passeggiata nel bosco insieme ai partecipanti al convegno, tra i contenuti aggiuntivi del DVD, permette di farci riflettere sui paragoni tra le comunità di alberi e quelle umane. Abbiamo comportamenti sociali simili. In fondo noi esseri umani siamo un tassello di quell'evoluzione iniziata miliardi di anni fa e che ha visto nella vita primordiale gli antenati comuni a noi e ai grandi alberi.

Cristina N.

Recensione del 27/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/07/2017

L'autore con vera passione ci introduce alla scoperta del bosco, degli alberi che lo compongono e di come stanno sempre più sparendo le foreste secolari, quelle che si sono formate da sole e che quindi sono un formidabile ecosistema che è sopravvisuto per secoli alle intemperie naturali creando una rete di comunicazione e aiuto per la sopravvivenza del bosco e sottobosco.

Ilaria G.

Recensione del 11/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2017

Interessante ma manca qualche approfondimento in più su come vivere l'esperienza del bosco... Vale la pena comunque guardarlo... essendoci spunti interessanti

Luigi L.

Recensione del 05/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/08/2017

sono informazioni preziosissime e molto piacevoli da assorbire. le utilizzo nei laboratori coi bimbi e se proposte con magia e sorpresa, il risultato può essere una consapevolezza profonda e un maggiore rispetto di madre terra.

Lu L.

Recensione del 11/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2017

MOLTO BELLO, PER ME CHE AMO LA NATURA È UNA CONFERMA AI MIEI SENTIMENTI, SPERO SIA DIFFUSO IL PIÙ POSSIBILE. GRAZIE

Paola D.

Recensione del 25/05/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/04/2017

L'argomento è molto interessante e ci avvicina a quel mondo che non riusciamo più a percepire, quindi l'ho guardato con molto interesse. Quello che mi dispiace è che sia molto corto e che nella sostanza non dica tantissimo come invece ci si aspetterebbe dalla presentazione. Apprezzo però molto la volontà di fare una cosa che in molti sicuramente non capiranno o avranno da ridire, anche se il prezzo è un po' troppo alto, soprattutto per il fatto che (come spesso accade), sono pezzi tratti da conferenze e visite guidate.