Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Zero Rifiuti in Bagno

Pubblicato 4 anni fa

Carlotta Bernabini
Dott.ssa in Scienze e Tecnologie Alimentari

5 idee per prenderci cura di noi stessi in maniera zero waste

Eccoci qui per continuare assieme, passo dopo passo, nel nostro percorso verso uno stile di vita Zero Waste!

Dopo aver visto quali piccoli gesti possiamo adottare in cucina possiamo passare ad un’altra stanza della casa altrettanto importante: il bagno.

Il nostro bagno è un altro di quei luoghi della casa dove rischiamo di produrre una quantità di rifiuti eccessiva. Proprio per questo motivo ho pensato di proporvi qualche piccole idee grazie alle quali potrete dire addio alla pattumiera che tenete in bagno.

Indice dei contenuti:

Igiene orale

Sapevate che i comuni spazzolini da denti non sono biodegradabili e nemmeno riciclabili? E che sono uno dei rifiuti più trovati sulle spiagge? Eh sì! E se ci pensiamo si tratta di un oggetto che gettiamo con una certa frequenza per sostituirlo.

Perché non passare agli spazzolini in bambù? Si tratta sicuramente un’opzione più sostenibile: sono biodegradabili e possono essere gettati nell’umido (attenzione: è probabile che le setole siano in nylon e quindi vanno rimosse prima di gettare il manico).

Esiste un’alternativa zero waste anche per altri prodotti per l’igiene orale: ad esempio, il tubetto di dentifricio può essere sostituito con il prodotto solido o la versione in polvere. Esistono anche diverse versioni di filo interdentale completamente biodegradabili a base di amido o di derivati vegetali (ma attenzione anche alla confezione!).

Essere Zero Waste significa fare attenzione alle nostre azioni! Mi raccomando: è buona abitudine chiudere il rubinetto dell’acqua mentre ci si lava i denti!

Ti consiglio:

Corpo e viso

Quando ci prendiamo cura del nostro corpo possiamo fare scelte utili anche a prenderci cura del nostro ambiente.

Possiamo rimpiazzare il sapone liquido (spesso acquistato in confezioni di plastica) con le saponette.

Oppure, terminata la confezione di deodorante che abbiamo in casa (che sia spray, roll-on, stick o crema) perché non acquistare del deodorante solido? Spesso, infatti, le confezioni comuni sono composte da diversi tipi di plastica che le rendono difficilmente o addirittura non riciclabili.

Scegliere di vivere uno stile di vita Zero Waste non significa rinunciare a tutto! Possiamo continuare a comprare i corpo, cercando, quando possibile, di optare per confezioni di vetro che poi possiamo utilizzare.

Ovviamente, è altrettanto importante evitare di comprare tutti quelli che sono i prodotti usa e getta. Oggigiorno, esistono alternative come i dischetti o le salviette lavabili e realizzate con materiali naturali per sostituire i dischetti di cotone o le salviette usa e getta! I cotton fioc possono essere sostituiti con quelli di bambù.

È buona abitudine fare delle docce brevi (un bel bagno caldo ce lo concediamo una volta ogni tanto). Il mio segreto per non restare troppo tempo sotto la doccia è quello di prepararmi una playlist con canzoni che durano al massimo 5 minuti! Metto play ad una canzone prima di aprire l’acqua e cerco di uscire dalla doccia appena finita la canzone.

Ti consiglio i prodotti Lamazuna:

Cura dei capelli

Per ridurre, ulteriormente, il vostro impatto ambientale potete scegliere per i vostri capelli i prodotti solidi (shampoo, balsamo, ecc.). Questi, oltre a durare molto di più, vi permettono di ridurre al minimo i rifiuti! Ne esistono davvero di diversi tipi, sta a voi scegliere quello più adatto ai vostri capelli e alla vostra cute.

Un’altra buona abitudine che possiamo fare nostra è quella di raccogliere i capelli e li gettarli nell’indifferenziata. Perché? Perché, i capelli sono poco biodegradabili (richiedono davvero molto tempo).

Ti consiglio:

Igiene intima

Ogni anno vengono gettati dai 120 ai 480 miliardi di assorbenti e tamponi? Non vi sembrano numeri pazzeschi o, meglio forse, da pazzi! Soprattutto dopo che vi svelerò l’esistenza di soluzioni Zero Rifiuti per la nostra igiene intima!

Eh sì! Sono diverse le alternative zero waste con cui è possibile sostituire i soliti assorbenti e tamponi interni con la coppetta mestruale, gli assorbenti lavabili, le mutandine mestruali. In un primo momento possono sembrare alternative un po’ estreme ma in realtà è tutta questione di abitudine.

Se, comunque, rimanete un po’ titubanti sappiate che esistono assorbenti monouso privi di plastica e compostabili.

Ti consiglio:

Depilazione

Se il vostro obiettivo è la sostenibilità dite addio alle creme depilatorie, le schiume, le strisce depilatorie già pronte e soprattutto i rasoi usa e getta!

Proprio questi ultimi sono uno degli articoli più inquinanti: anche perché quanti ne vengono gettati in un anno? Per fortuna esiste la versione più sostenibile in acciaio al quale vengono semplicemente cambiate le lamette. Viene chiamato rasoio di sicurezza perché la lama è posta in modo da tagliare il pelo a livello del bulbo senza, però sporgere: in questo modo si riduce il rischio di creare tagli profondi!

E dato che ci siamo perché non sostituire la crema o la schiuma da barba con un panetto (una semplice saponetta che va bagnata e passata sulla pelle)?

Un bel po’ di idee e di alternative, no? Sappiate che, in realtà, il vero consiglio che mi sento di darvi è questo: osservate ciò che avete in casa (soffermatevi principalmente sui prodotti che utilizzate di più), finite quello che ancora avete in casa e poi passate alle scelte sostenibili.

Per approfondire il tema, puoi leggere:


Ultimi commenti su Zero Rifiuti in Bagno

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Concordo, il bagno è sicuramente l'ambiente domestico dove si può creare totalmente un ambiente green e dove si trovano materiali per ogni oggetto praticamente biodegradabili se non compostabili come certi spazzolini.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Un articolo con consigli per niente difficili da seguire. Se si usano determinati cosmetici, e con determinati intendo con una certa attenzione dietro, come quelli che si trovano qui, ci si ritroverà senza tutta quella plastica, e con dei contenitori in alluminio utilissimi. Piccole abitudini possono fare la differenza

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Sono anni che adottiamo questi accorgimenti e usiamo tutti i consigli dell’articolo. Oltre a trovarci bene quello che non serve più essendo compostabile ci aiuta a non comprare concimi che in genere sono in altri sacchi o scatole. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 5 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.