Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vivere il piacere della tavola con tisane e condimenti naturali

Pubblicato 6 anni fa

Riscoprire i sapori genuini con le erbe officinali biologiche

La natura è il nostro alleato principe. I suoi ritmi, i microclima umidi e secchi, caldi e freddi, assistono nella maturazione di erbe, ortaggi, fiori e frutti con il risultato di rendere la nostra vita ricca di sapori e componenti che possono ben aiutare una dieta equilibrata, sempre allegra, vivace e vitale.

Coltivazione biologica e natura

Alle erbe officinali va riconosciuto un ruolo vitale nella conservazione della biodiversità dell’ambiente; esse infatti rendono eco-compatibile la convivenza tra la terra e i tanti piccoli insetti che combattono i parassiti che minacciano le piante, utili da utilizzare al posto dei pesticidi chimici, dannosi per la salute e per l’ambiente, garantendo così l’equilibrio naturale di crescita in salute dei raccolti resa possibile dalla dedizione e passione che solo piccole aziende agricole biologiche sanno adottare perché parte di un vero e proprio stile di vita.

Quando si parla di agricoltura occorre sintonizzarsi con il ritmo della natura. Il rispetto dei tempi di coltivazione legati alle stagioni è l’elemento fondamentale per ottenere erbe officinali dal migliore potere balsamico, curativo e di gusto. La lotta biologica è l’elemento chiave di ogni strategia innovativa di difesa delle colture, che rispetti l’ambiente.

Il rispetto della natura però ha un costo: la fretta con le officinali non è di casa, per questo tutte le lavorazioni richiedono il totale apporto delle mani dell’uomo, dalla coltivazione alla raccolta, dalla trasformazione al confezionamento. Ecco che, da pochi anni, sono sorte aziende agricole di nuova generazione, che hanno sviluppato linee di prodotti a filiera corta, coltivando nei propri campi tutte le materie prime, che poi lavorano e trasformano nel proprio laboratorio artigianale mantenendo inalterate le proprietà delle erbe aromatiche durante tutto il percorso di lavorazione per dare al consumatore un prodotto artigianale buono, sano e di indiscutibile qualità.

Tra gusto e salute

L’uso delle erbe officinali a scopo curativo è riconosciuto fin dall’antichità; tuttavia l’utilizzo in cucina per la realizzazione di tisane e condimenti con proprietà antisettiche e aromatiche spesso viene considerato un rito legato solo a pochi eletti conoscitori delle grandi virtù che esse posseggono. Oggi i prodotti della terra senza ingredienti artificiali nascono per dare un buon Matteo Zanellato per Tra la Terra e il Cielo gusto salutare ai momenti della giornata dedicati alla nutrizione e alla salute psico-fisica, occorre quindi scegliere ingredienti che consentano di donare un sapore naturale, vivace e vitale in ogni momento della giornata.

Quindi perché spendere denaro in rimedi sintetici quando, per piccoli malesseri passeggeri o malanni ricorrenti, il cibo è la miglior medicina? Sorseggiare una buona tisana in un momento conviviale o per una piccola pausa rappresenta un vero e proprio toccasana per il nostro benessere; le erbe officinali con cui sono preparate contengono importanti principi attivi che sono prodotti dalla pianta per difendersi dagli agenti patogeni. Esse contengono, per esempio, olii essenziali antisettici che rappresentano una valida soluzione per combattere le infezioni, riducendo l’utilizzo di antibiotici.

I condimenti realizzati con le erbe officinali favoriscono l'incontro tra nuovi sapori e antiche tradizioni; essi rappresentano un asso nella manica in cucina perché importanti alleati per le straordinarie proprietà aromatizzanti che permettono di cucinare portate gustose, leggere e appaganti.

Inoltre, chi si avvicina a una dieta e deve ridurre la quantità di sale che utilizza per condire le pietanze può avvalersi di condimenti a base di erbe officinali, che vantano caratteristiche aromatizzanti e conservative ricche di proprietà benefiche importantissime per la cura della salute.

Azienda agricola Tra la Terra e il Cielo

Nella rigogliosa campagna polesana, territorio in cui la tradizione contadina è radicata da secoli, quest’azienda certificata biologica si occupa della coltivazione di erbe e piante officinali, che sono poi raccolte a mano e lavorate con cura poco distante dai campi nel proprio laboratorio artigianale, senza aggiunta di ingredienti artificiali e senza compromessi.

L’essiccazione è effettuata a bassa temperatura per conservare tutte le caratteristiche delle erbe mantenendo inalterate le proprietà degli oli essenziali in esse contenuti, oltre che il colore naturale e il gusto. Natura in Tazza e Sinfonie d’Aromi sono le due linee di prodotti ricchi di sapori genuini, naturali e salutari, senza ingredienti artificiali aggiunti, e realizzati ispirandosi alle antiche ricette che i monaci benedettini realizzavano prima dell’anno 1000 nell’Abbazia della Vangadizza di Badia Polesine RO.


Non ci sono ancora commenti su Vivere il piacere della tavola con tisane e condimenti naturali

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 5 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 6 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 10 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.