Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Carie: eliminale con l’ozonoterapia

Pubblicato 1 anno fa

Ecco in che modo è possibile curare i denti senza trapano e otturazioni, con un metodo non invasivo e veloce, adatto a bambini e adulti

Diciamocelo: andare dal dentista non è proprio una delle attività preferite, soprattutto quando si tratta di cure invasive che possono richiedere diverse sedute, uso di anestetici, trapano e altri strumenti poco piacevoli, come per esempio quelli usati per curare la carie. E se invece fosse possibile curare la carie senza uso di trapano, in pochi minuti e senza dolore né otturazioni? Quello che sembra impossibile è già realtà, e avviene grazie all’uso dell’ozonoterapia. Questa tecnica è già utilizzata dal dottor Giacomo Figà – medico dentista - sui suoi pazienti. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente per una piacevole chiacchierata, incuriosite da questo metodo naturale, innovativo e non invasivo. 

Dottor Figà, è davvero è possibile curare la carie senza uso di trapano, anestesia e otturazioni?

Non solo è possibile, ma lo stiamo già praticando con successo. Utilizziamo infatti ozono in formato gassoso sia per la cura che per la prevenzione della carie, che può essere usato da solo o in abbinamento ad altre metodiche. 

Ho concluso da poco uno studio a cui hanno partecipato circa mille dei miei pazienti, che ha dato dei risultati soddisfacenti. 

I risultati migliori si ottengono su carie ancora molto piccole: in questi casi l’uso dell’ozono evita di dover fare delle otturazioni; nei casi in cui la carie sia più grande, l’ozono ha comunque dei benefici. 

In che cosa consiste questo metodo e come viene praticato?

Al dente interessato da carie viene erogata una carica elevata di ozono in forma gassosa. L’ozono ha una grossa capacità disinfettante ed è in grado di distruggere virus e batteri. A differenza di altri disinfettanti, questo gas riesce a penetrare fino a
3-4 mm di profondità nei tessuti duri, agendo sui microrganismi che causano la carie e danneggiano il dente, riuscendo a eliminarla. Finito il trattamento l’ozono viene riaspirato ed eliminato, senza lasciare traccia. I tessuti sani vengono così preservati. 

Quanto tempo occorre per curare la carie con questo metodo?

La seduta con ozono dura un minuto. Dopo sei mesi si fa un secondo controllo per verificare se il dente si è stabilizzato, è migliorato o è peggiorato. Dal mio studio è risultato che il 75% dei pazienti con carie piccolissima è completamente guarito dopo due sedute di ozonoterapia. 

Nel restante 25% dei casi la carie, pur essendo piccola, è stata trattata con metodi tradizionali. Uso l’ozono in tutte le carie, ma in quelle più grosse è necessario affiancare anche metodiche classiche, che richiedono otturazione. Da qualche mese stiamo provando ad abbinare l’ozono a un enzima che scioglie la parte di dente cariato (mentre la parte sana rimane salda al suo posto) che può essere quindi tolto con un cucchiaino, senza bisogno di intervenire col trapano. Dopo aver asportato la carie, il dente può essere otturato con un composto naturale che non contiene plastiche.

Quindi basta davvero sottoporsi a due sedute da un minuto per eliminare la carie e non dover intervenire in maniera tradizionale? 

Oltre alle due sedute, parte integrante della terapia è la dieta alcalina: i pazienti che si sottopongono a trattamento con ozono devono infatti adottare una alimentazione alcalina per almeno 21 giorni (bevendo acqua alcalina ed eliminando i cibi che acidificano). 

Questo perché oltre a neutralizzare ed eliminare gli agenti responsabili della carie, l’ozono stimola la rigenerazione dei tessuti del dente, favorendo una remineralizzazione naturale. Ed è qui che la dieta alcalina diventa fondamentale, poiché in un ambiente alcalino il calcio tende a fissarsi nei tessuti duri, favorendo proprio la remineralizzazione naturale dei denti. Dopo i 21 giorni il paziente può tornare alla propria alimentazione abituale, anche se un’alimentazione prevalentemente alcalina può solo che giovare alla salute.

Oltre alla dieta, suggerisco anche l’uso delle gomme da masticare allo xilitolo.

È possibile usare l’ozono anche per altri problemi oltre alla carie?

Personalmente l’ho sperimentato soprattutto in caso di carie, ma l’ozono può essere utilizzato anche per altre problematiche del cavo orale, come ad esempio in presenza di ascessi, o anche per la prevenzione di placca e tartaro. L’ideale infatti sarebbe utilizzare l’ozonoterapia in prevenzione: la carie si diagnostica con uno scanner, una macchina che distingue lo smalto sano da quello non sano e ne stabilisce – tramite un numero – la gravità. Il mio studio è stato eseguito su pazienti con carie piccolissime, invisibili quasi all’occhio umano, perché in questo modo si preservano i tessuti il più possibile. Dove l’ozono non ha effetti, invece, è sui tessuti più morbidi, come per tutte le problematiche che interessano le gengive. 

C’è qualcuno a cui è sconsigliato il trattamento con ozono? 

No, è indicato per tutti. Io ho iniziato a sperimentarlo sui bambini, ma poi anche gli adulti lo hanno apprezzato molto. 

Come mai è poco diffusa l’ozonoterapia per la cura dei denti? 

La diffusione è frenata dalla difficoltà di utilizzare la macchina: c’è bisogno di tempo per poterla utilizzare bene e trovare la giusta manualità. E per questo molti dentisti rinunciano ed è un peccato perché una volta che si impara a usarla, funziona benissimo e i costi – sia per il paziente che per lo studio medico – sono contenuti.


Ultimi commenti su Carie: eliminale con l’ozonoterapia

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 09/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Sembra un metodo veramente pratico, non invasivo e forse abbatterebbe di molto i costi delle classiche otturazioni. Bisognerebbe avere una lista di dentisti che applichino l’ozonoterapia in modo serio.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Interessante! In effetti da tutte le spiegazioni potrebbe essere una nuova svolta al fastidioso trapano! Speriamo che tutti i dentisti si aggiornino! Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.