Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vaccinium vitis idaea: proteggi il tuo intestino

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Andiamo alla scoperta degli estratti naturali che fanno bene

Vaccinium vitis idaea, gemmoderivato o macerato glicerico: quali proprietà possiede?

Alleato eccellente per molti disturbi intestinali e un amico fidato per le donne, in presenza di disturbi del ciclo o in menopausa. Vediamo perché!

Indice dei contenuti:

Intestino: ombelico dell’organismo!

L’intestino rappresenta l’ombelico del nostro mondo, fisico ed emotivo. Dalla sua salute dipendono molti altri fattori importanti. E non basta, come dicono molti, “andare di corpo ogni giorno” per sapere che tutto sia ok.

Certamente un’evacuazione regolare è importante ed è indice di una buona motilità intestinale ma purtroppo non è tutto. Se poi si soffre di stipsi allora siamo già di fronte al primo campanello di allarme.

Sappiamo che i nostri due intestini – tenue e crasso – misurano diversi metri e non sappiamo definire con precisione come se la cava ogni tratto. Ci sono alcuni segnali che, nonostante l’essere regolari ogni giorno, possono indicarci delle infiammazioni a carico dell’intestino, come ad esempio:

  • gonfiore e senso di pesantezza
  • dolori o fitte nel basso ventre
  • dolori alla schiena, soprattutto in zona lombare
  • stanchezza e spossatezza continua
  • sonnolenza dopo i pasti
  • coliche intestinali che precedono l’evacuazione
  • dolori addominali di varia natura

Ognuno di questi sintomi può essere ricondotto all’intestino.

Nella maggior parte dei casi, ci sono delle variazioni da fare a livello alimentare: togliendo o sostituendo alcuni alimenti, il problema migliora. È sinonimo di infiammazione della mucosa intestinale che può essere aiutata grazie a estratti come il vaccinium vitis idaea.

Quali benefici ha il vaccinium vitis idaea?

L’estratto di vaccinium vitis idaea è meglio conosciuto come estratto di mirtillo rosso. Il più utilizzato, il gemmoderivato, si ottiene dalle gemme della pianta e conserva benefici importanti per l’organismo.

Agisce in maniera mirata su diverse problematiche intestinali e nello specifico è consigliato in caso di:

  • colon irritabile
  • colite spastica
  • meteorismo
  • disbiosi
  • stipsi o diarrea

Il macerato glicerico di mirtillo rosso ha un’azione antinfiammatoria, attenua gli spasmi e rilassa la muscolatura intestinale. Ha azione sedativa, antispastica, lenitiva e stimolante, in caso di motilità intestinale scarsa.

Altre proprietà del mirtillo rosso

Il mirtillo rosso o vaccinium vitis idaea ha altre proprietà importanti, oltre quella di favorire il benessere dell’intestino.

È molto indicato per le donne che soffrono di alterazioni al ciclo mestruale, perché svolge azione estrogenica e riattiva la funzione di ovaie ipotoniche. Indicato anche per le donne in menopausa, perché riduce gli effetti collaterali come vampate, alterazioni dell’umore, disturbi trofici vaginali.

Ha un ruolo anche nell’assimilazione del calcio, facilitando l’assorbimento attraverso la mucosa intestinale. È indicato come rimedio preventivo per l’osteoporosi.


Non ci sono ancora commenti su Vaccinium vitis idaea: proteggi il tuo intestino

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.