Una ginnastica speciale per le donne: la ginnastica intima
Pubblicato
11 anni fa
Prima di iniziare a leggere questo articolo, rispondi alle domande che seguono.
Possono rivelarti qualcosa sulle tue necessità, obiettivi che forse vorresti raggiungere.
- Vuoi sentirti più femminile e con un corpo più armonioso? Vuoi migliorare la tua vita sessuale?
- Desideri affrontare meglio i disturbi ginecologici e avere un ciclo mestruale senza problemi?
- Ti piacerebbe eliminare i disagi della menopausa?
- Vuoi una ginnastica che ti accompagni nella gravidanza, nel parto e nella maternità?
- Vorresti rafforzare gli organi pelvici e risolvere problemi quali la debolezza della vescica o il prolasso?
- Sogni di ridurre la pancia?
Se la tua risposta a una di queste domande è sì, allora c’è una ginnastica che fa per te!
Si chiama ginnastica intima ed è stata ideata da una donna per le donne.
Esercizi invisibili, che puoi fare ovunque!
Prima di spiegarti cos’è la ginnastica intima sottolineo un aspetto importante: molti dei suoi esercizi puoi farli ovunque perché sono esercizi invisibili. Quindi puoi praticarli mentre fai altro, per esempio stai guardando la televisione o sei ferma in macchina al semaforo.
Ora ti spiego il motivo.
La ginnastica intima è una ginnastica che muove una muscolatura interna fondamentale per il benessere femminile: il pavimento pelvico.
La muscolatura del pavimento pelvico si estende dal pube al coccige e circonda l’apertura della vagina, dell’uretra e del retto. Forma un vero e proprio pavimento che fa da base alla pelvi e offre il sostegno a organi fondamentali quali l’utero, la vescica e la vagina.
Se la tua muscolatura pelvica è in cattivo stato, ovvero i muscoli sono poco tonici, i problemi di salute possono essere tanti e riguardano soprattutto i disturbi ginecologici e dell’apparato urinario. Ma non solo.
Anche l’estetica né è coinvolta: un pavimento pelvico sottotono è una delle cause di un addome prominente.
I benefici della ginnastica intima
Ecco in breve i benefici che potrai ottenere. La ginnastica ti aiuta a:
- affrontare meglio diversi disturbi ginecologici quali candida, vaginite, leucorree, cioè perdite vaginali
- combattere i dolori mestruali
- vivere meglio la menopausa e risolvere disturbi quali la secchezza vaginale e le vampate
- migliorare la vita sessuale, aumentando il piacere e risolvendo problemi quali il vaginismo e la dispareunia, cioè i dolori durante il rapporto sessuale
- affrontare l'incontinenza urinaria, con difficoltà a trattenere lo stimolo della minzione, non solo in tarda età ma anche dopo il parto
- combattere il prolasso dell’utero, della vescica e del retto
- avere una gravidanza e un parto sereno e una buona ripresa post partum
- ottenere un addome tonico e un corpo armonioso
- raggiungere una migliore percezione della tua femminilità
Un test per scoprire lo stato del tuo pavimento pelvico
E adesso un semplice test che ti fornisce le prime informazioni sulla tua muscolatura pelvica. La posizione migliore per eseguire questo test è distesa, con le gambe flesse e leggermente allargate.
Ora prova a contrarre i muscoli del pavimento pelvico immaginando di trattenere qualcosa in vagina, per esempio un tampone.
Questa prima contrazione potrà non essere del tutto corretta e portarti a stringere anche muscoli non direttamente collegati al pavimento pelvico, per esempio gli addominali o i muscoli delle cosce. In questa fase di indagine non ti preoccupare. L’importante è prendere coscienza di questi muscoli e sentire se sei in grado di contrarli, e per quanto tempo.
Ora inizia a contare, facendo delle contrazioni continue, immaginando di stringere e di lasciare andare, in alternanza, qualcosa presente in vagina.
Quante contrazioni sei riuscita a fare?
Un pavimento pelvico tonico dovrebbe riuscire a farne da 50 a 100, in breve tempo. Inizialmente però le contrazioni effettuate con una buona intensità potrebbero essere solo 10 o 15, ma anche meno. Non ti preoccupare. Gli esercizi di ginnastica intima in breve riusciranno a portarti a ottimi risultati.
Questo semplice test è già di per sé una riattivazione del pavimento pelvico. Praticandolo 2 o 3 volte al giorno potrà migliorare la tonicità della tua muscolatura. Se invece vuoi conoscere tutti gli esercizi di ginnastica intima li trovi nel libro “Ginnastica intima per le donne” di Simona Oberhammer, Bis Edizioni.