Un nuovo concetto di igiene
Pubblicato
6 anni fa
La vera dis-infezione che dura a lungo e previene la formazione della polvere
L’igiene nelle nostre case è una prerogativa fondamentale, ma la convinzione diffusa del potersi mettere al sicuro dai patogeni solo tramite una accurata sterilizzazione sarebbe decisamente da rivedere.
Le tecnologie più avanzate, anche in campo ospedaliero, stanno mettendo alla prova contro i batteri patogeni…altri batteri! L’igiene con i detergenti a base di microrganismi probiotici garantisce una grande sicurezza per chi li utilizza, in quanto si tratta di prodotti assolutamente ipoallergenici, innocui e sicuri per la salute. Il meccanismo di azione dei detergenti probiotici consiste nel creare un biofilm protettivo che si mantiene a lungo sulle superfici, prevenendo la contaminazione da parte di eventuali patogeni.
Gli studi finora effettuati dimostrano come l’azione di un disinfettante abbia una durata molto limitata nel tempo: nel giro di soli 30 minuti le superfici vengono rapidamente ricolonizzate, poiché i microrganismi hanno una incredibile capacità di moltiplicarsi. A differenza di ogni disinfettante classico, che crea un vuoto microbiologico, i detergenti a base di probiotici creano un biofilm protettivo e vivo, garantendo così una durata molto maggiore della disinfezione e le superfici si mantengono pulite più a lungo.
La presenza dei probiotici negli ambienti crea un piacevole senso di benessere, percepibile soprattutto dalle persone più sensibili, ed aiuta ad eliminare i cattivi odori. Un altro grande vantaggio consiste nella drastica diminuzione della polvere e nella capacità dei probiotici di abbattere l’inquinamento da VOC (composti organici volatili), un gran beneficio soprattutto per chi abita in città e per chi soffre di allergie.
I probiotici sono, inoltre, in grado di prevenire e bloccare la formazione di muffe, proprio combattendo ad armi pari con i microrganismi responsabili della loro presenza. Dal punto di vista ambientale l’impatto di questi detergenti è davvero leggero sul pianeta, sia in fase di produzione - solo acqua e melassa oltre ai probiotici - sia durante il loro utilizzo.
I microrganismi probiotici sono perfettamente sostenibili e, una volta immessi nell’ambiente e nelle fognature, aiutano a decomporre la sostanza organica e gli inquinanti, contribuendo a ridurre l’inquinamento globale.
L’uso dei detergenti probiotici è un piccolo, grande contributo che ognuno di noi può dare con un semplice gesto quotidiano! Con semplici prodotti, come EMbio Gold o ProClean Universal, ogni gesto di igiene quotidiana può diventare un gesto d’amore per l’ambiente.