Tubetti di ceramica: perchè utilizzarli
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Sai cosa sono e come usarli?
I tubetti di ceramica sono piccoli strumenti che hanno un’azione rigenerante, rivitalizzante e grazie all’interazione con specifici raggi infrarossi, riescono a neutralizzare le radiazioni elettromagnetiche presenti nell’ambiente.
Scopriamo insieme tutti i loro benefici.
Cosa sono i tubetti di ceramica?
I tubetti sono fatti appunto di ceramica, sono indistruttibili ed economici e soprattutto sono di supporto in molte situazioni. Non possiamo definirli l’innovazione del momento per incrementare le vendite di mercato, perché durano nel tempo, sono resistenti e soprattutto i loro benefici sono riscontrati in ambiti diversi.
La ceramica ha un effetto vitalizzante su tutti gli organismi viventi: viene impiegata per depurare l’aria ma anche ogni tipologia di acqua, da sostanze inquinanti e da batteri patogeni. Non ha funzione depurativa solo per l’acqua ma aiuta a rimuovere cattivi odori negli ambienti domestici.
Un microbiologo giapponese ha osservato che alcuni ceppi di microorganismi influenzano l’azione di altri microorganismi, producendo un’azione antiossidante e rigenerante: resistono a temperature che raggiungono i mille gradi e vengono impiegati nella creazione di ceramica ottenuta dalla fermentazione di questi microrganismi su uno strato di argilla.
I benefici dei tubetti in ceramica e perché usarli
I tubetti di ceramica possono essere utilizzati nelle caraffe di acqua che beviamo, nei lavaggi in lavatrice e in lavastoviglie. Possono essere utilizzati nell’acquario di casa o ancora aggiunti all’innaffiatoio per migliore la qualità dell’acqua offerta alle piante. Per uso domestico, per limitare i cattivi odori è possibile aggiungerli nel frigorifero, nei cassetti, nelle scarpiere e negli armadi.
L’utilizzo dei tubetti serve per ottenere un’acqua energeticamente migliore, riduce la formazione di incrostazioni, soprattutto in presenza di acque dure e calcaree. In qualsiasi posto della casa scorra acqua, lì è possibile aggiungere i tubetti di ceramica e non solo:
- per la pulizia del wc;
- per le incrostazioni calcaree;
- per depurare l’acqua del rubinetto che beviamo;
- per prolungare la conservazione dei cibi in frigorifero;
- per proteggersi da radiazioni di cellulare, wi-fi o pc.
I tubetti svolgono funzione di protezione anche dalle onde elettromagnetiche: in questi casi si consiglia di indossare un braccialetto fatto di tubetti di ceramica, per ridurre l’impatto sulla nostra salute.
Come utilizzare i tubetti di ceramica?
Utilizzarli è semplicissimo: basta aggiungerli nel luogo o nel liquido desiderato. Per migliorare la qualità dell’acqua, è necessario lasciarli agire per qualche ora. L’ideale è aspettare 12 ore e poi consumarla. Per ogni litro di acqua, è sufficiente un tubetto di ceramica e possono essere riutilizzati più e più volte.
Se si desidera purificare l’acqua in un tempo minore, allora è possibile aggiungere 5 o 6 tubetti per litro di acqua e lasciar riposare 4-5 ore. Solo in caso di utilizzo in lavastoviglie o lavatrice, il consumo è più rapido ma si parla comunque di qualche anno.