Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tieni pulita la tua cucina con i prodotti eco!

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Scopri come fare le pulizie in cucina, rispettando la tua salute, la natura e il tuo portafogli!

Pensare in maniera ecologica, significa compiere un’azione buona verso noi stessi e verso il mondo attorno a noi.

L’importanza di una cucina pulita è un punto fondamentale per ogni casa: è possibile ottenere pulizia e igiene anche utilizzando prodotti ecologici?

Indice dei contenuti:

Prodotti ecologici: perché sceglierli?

Il luogo comune è “I prodotti ecologici non funzionano come quelli chimici, non sgrassano bene, non puliscono a fondo, non disinfettano correttamente”. È davvero così? Perché pensiamo che i prodotti chimici diano migliori risultati?

Non è del tutto scorretto questo pensiero o meglio non utilizziamo il giusto metro di valutazione per comprendere le differenze.

Siamo abituati ad usare prodotti chimici che rilasciano odori, profumi e che in pochi secondi eliminano lo sporco. Quando utilizziamo prodotti preparati con ingredienti naturali o meno dannosi come limone, aceto, bicarbonato ci aspettiamo di vedere le stesse reazioni degli altri prodotti. Il risultato finale, nella maggior parte dei casi, non cambia ma non avvertiamo quel profumo di pulito o non sperimentiamo quella immediatezza di risultato.

Questo non significa che i prodotti ecologici non meritino di essere provati. Molti possono essere preparati in autonomia a casa, altri si trovano in supermercati specializzati.

Perché sceglierli? Per la nostra salute in primis, perché veniamo a contatto con sostanze che non provocano danni sul lungo periodo e perché le superfici trattate con cui successivamente veniamo in contatto, non portano residui di prodotti chimici. Non ultimo, i prodotti ecologici non inquinano i nostri scarichi come i normali prodotti chimici, rispettando l’ambiente.

Prodotti eco in cucina: quali usare?

La cucina è la stanza della casa più usata, dove si cucina una media di due volte al giorno e dove siamo soliti alimentarci. Soprattutto perché in questo ambiente maneggiamo il cibo di cui poi ci nutriremo, è importante che sia pulita e con il minor residuo di prodotto chimico.

Cosa utilizzare quindi per pulire la cucina? Ecco alcuni esempi.

  • Per far brillare l’acciaio di lavelli e fornelli: un rimedio efficace e casalingo è quello di utilizzare mezzo limone, intingerlo nel sale e strofinarlo sulle superfici inox. Il risultato brillante è garantito.
  • Per pulire il forno e sgrassarlo, si può utilizzare un panno umido imbevuto di acqua e polvere di bicarbonato, passandolo sulle pareti del forno ancora tiepido. Per i residui più ostinati, basta lasciare agire il bicarbonato con acqua per qualche minuto.
  • Il frigo è un altro elemento importante in cucina: l’aceto è la soluzione migliore per disinfettare, togliere i cattivi odori. Per massimizzare l’effetto, si può unire all’aceto, un terzo di bicarbonato e passare il composto in ogni parte del frigo.
  • Anche i mobili della cucina vogliono essere brillanti! Per materiali come laminato, basta un panno in microfibra bagnato con acqua e aceto o una soluzione spray, preparata con acqua (tre quarti) e aceto (un quarto). Se i mobili sono in legno, la cera vergine di api è un prodotto naturale che aiuta a lucidarli e a mantenerli più a lungo.

Ultimi commenti su Tieni pulita la tua cucina con i prodotti eco!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Noi abbiamo iniziato ad usare i prodotti ecologici per la casa già negli anni 90 con la Atlas e nel frattempo tantissime altre case hanno preso l'esempio e portato avanti il progetto.

Lia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Una volta trovati i sostituti è facile poter pulire la proprio cucina in maniera naturale. Io ho sostituito quasi tutto, evitando del tutto i prodotti chimici nocivi

Vanessa I.

Recensione del 04/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2018

Tutti rimedi utili.Io però mi avvalgo dell'ausilio di Microrganismi efficaci oltre che al classico spruzzino con aceto o bicarbonato.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del palo santo: come usarlo e quando

Pubblicato 19 giorni fa. 100639 visualizzazioni. 4 commenti.

Il Percarbonato di Sodio e i suoi usi

Pubblicato 26 giorni fa. 87974 visualizzazioni. 5 commenti.

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 1 mese fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.