Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Supera la paura e allevia il dolore del parto grazie alla danza del ventre

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Tante future mamme vengono incuriosite dalla danza del ventre proprio mentre sono in gravidanza, e si chiedono se sia giusto e consigliabile danzare con il pancione.

Per chi lo desidera è possibile e consigliabile fare la danza del ventre, nelle gravidanze che procedono normalmente dal quarto mese. Con i movimenti giusti, guidati da un'insegnante esperta, che sappia abbinare il respiro al movimento e che inviti alla calma e all’ascolto, non solo non è pericoloso praticare la danza del ventre in gravidanza ma è anche molto indicato. La futura madre può trarne molti benefici per la sua salute, per il bambino, per la famiglia o per le persone che le stanno accanto.

Indice dei contenuti:

Gravidanza: il momento migliore per iniziare a danzare

Un fatto che mi ha sorpreso molto all’inizio della mia carriera, mentre insegnavo alle donne incinte, era che i movimenti dolci, rotatori e ondulati lenti, contrariamente a quello che si può pensare, sono di più facile esecuzione durante la dolce attesa.

La gravidanza ammorbidisce le articolazioni, le rilassa, ed esercita un richiamo sul corpo che non può essere ignorato. Durante l’attesa la nostra disposizione naturale è di vivere un’esperienza più intima con il nostro corpo, per questo posso dire che paradossalmente - con un ventre così voluminoso non si direbbe - le donne in gravidanza si trovano in un momento privilegiato per sentire la danza del ventre e per percepire il suo messaggio.

Come insegnante ho creato un corso ad hoc per le donne in gravidanza insieme all’Ostetrica Ornella Fantini. È stato il primo corso di questo tipo in Italia, era il 1995 quando lo abbiamo proposto per la prima volta, e mi ritengo fortunata e felice di avere ispirato molte future mamme a scoprire il valore di quest’arte e il suo utilizzo in gravidanza.

Questo corso ha vinto una sfida molto importante, quella di riuscire a formare i gruppi di preparazione al parto con la danza, in un ambiente dove la prima questione era: ma non è pericoloso fare la danza del ventre in gravidanza? Non fa male al bambino?


La conoscenza del tuo corpo, un istinto ben allenato e un ascolto profondo, sono chiavi importanti per partorire con consapevolezza.


Sono risorse sottostimate in un mondo dove la tecnica propone soluzioni che sembrano più all'avanguardia e più indicate di quelle interiori, di quelle donate da madre natura all'inizio dei tempi.

Come sconfiggere la paura del parto

Un aspetto molto importante su cui lavoro molto è come può la danza aiutare la donna in gravidanza a gestire la paura del parto.

Non siamo molto abituati a vedere una donna incinta senza pensare che qualcosa possa andare male, quasi come fosse una condizione di malattia. Così come non siamo abituati a veder danzare donne incinte, vivaci e felici di tenersi in movimento e di usare il proprio corpo.

Potresti sentirti tranquilla sapendo che stai per affrontare un evento per il quale sei dotata biologicamente, ma le tue rassicurazioni saranno smontate da altri, perché il parto è una soglia universale e chiama come una calamita le paure collettive.


La paura nell'affrontare qualcosa di nuovo e la bellezza di portare un figlio dentro di sé, ispirano sia stupore che timore.


La paura è un grande tema per tutti noi, e in particolare per la donna in gravidanza. Può farti confrontare con aspetti di te stessa che ancora non conosci e che dovrai affrontare per la prima volta partorendo tuo figlio, ma anche partorendo te stessa quando diventerai madre.

Il lavoro durante il parto richiede grande coraggio e assertività. Non si può partorire bene delegando le decisioni ai dottori e privandosi così dell'esperienza che avresti voluto, facendo “la brava”, stando più ferma e zitta possibile, sperando di essere partorita da qualcun altro.


La vita ti chiede di far sentire la tua voce, usare gli strumenti del tuo corpo e del tuo istinto per partorire bene. La danza ti accompagna virtuosamente scoprendo questi aspetti, con la pratica di movimenti adatti, uniti al giusto respiro.


La danza del ventre, aiuta la futura mamma a sentire e a lavorare tutto il suo corpo, e in particolare il bacino, la culla del bambino, e il seno, il sostegno della vita.

Durante la gravidanza è importante rinunciare alle sfide coreografiche, cercheremo qualcosa di nuovo.

La familiarità con il corpo che sta cambiando, allenare il nostro istinto a sentire cosa ci fa bene e di cosa abbiamo bisogno per stare bene, sentire i blocchi e imparare a scioglierli, saper respirare a lungo e profondamente, soprattutto quando svuotiamo i polmoni: tutte queste sono chiavi importanti per partorire con consapevolezza.

Non si insiste abbastanza sul saper respirare e muoversi con consapevolezza nel travaglio e nel parto, perché vuol dire gestire il dolore senza bloccare il corpo perdendo il controllo. Il respiro abbinato ai movimenti della danza del ventre sono una chiave essenziale per la gravidanza e per un buon parto.

Il bacino, la zona più sollecitata tanto nella gravidanza quanto nella danza del ventre, riesce a meravigliarci per tutti i diversi movimenti che è in grado di compiere. Alcuni di questi sono adatti sia come preparazione al parto, sia durante il travaglio, compiuti a piacere dalla donna a seconda di quello che sente di aver bisogno di fare al momento della nascita.

Alcuni movimenti utili nella preparazione alla nascita e durante il travaglio

CERCHI E DOPPI CERCHI

Esegui questo movimento con le ginocchia piegate e i piedi paralleli, separati l’uno dall’altro. Fai girare il bacino avanti e indietro facendo dei cerchi e alternando il movimento di flessione delle ginocchia per permettere il cerchio. Fallo lentamente unendo l’inspirazione e l’espirazione alla rotazione del bacino.

SHIMMY

Questo movimento va fatto molto lentamente. Consiste nel movimento alternato delle ginocchia piegate che coinvolge anche i fianchi, abbinalo al respiro profondo, ti aiuterà ad alleviare i dolori del travaglio e faciliterà la discesa del bambino nel canale del parto.

ROTAZIONE DELLE SPALLE

Ruoto le spalle verso dietro una alla volta unendo il respiro e facendo sì che i cerchi siano il più grandi possibile. Tieni le braccia sollevate lateralmente, all’altezza del petto. Questo movimento è utile anche durante l’allattamento.

Come danzare durante la gravidanza: 8 suggerimenti

  1. Studia con un’insegnante esperta nella danza in gravidanza e nella respirazione yoga, pranayama.
  2. Non concentrarti in sfide coreografiche ma in una danza che ti dia tranquillità e gioia con movimenti ampi e abbinati al respiro.
  3. Crea le tue danze, sogna il tuo bambino(a).
  4. Ascolta musiche piacevoli, danza a casa.
  5. Impara l’arte di respirare con il pranayama, assieme ai movimenti della danza saranno dei buoni alleati durante il travaglio e, in realtà, ti accompagneranno bene durante tutta la tua vita.
  6. Ama i cambiamenti del tuo corpo durante la gravidanza, sentiti una “big mama”, una donna piena e possente fisicamente, scopri i tuoi punti di forza con un corpo che possiede volume, profondità interiore e grazia.
  7. Mettiti qualcosa di carino e adatto per danzare. Lascia i capelli sciolti. Se vuoi lascia il ventre scoperto, senti la potenza del tuo corpo, la meraviglia, il miracolo della vita!
  8. Utilizza un velo, muovilo a piacere intorno a te con calma in un moto circolare.

Se stai bene continua a danzare con consapevolezza, non ascoltare chi vuole vederti fare una vita sedentaria nell'attesa del parto.

Leggi il mio libro Il Linguaggio Segreto della Danza del Ventre, ha moltissimi spunti per la danza in gravidanza e ti racconta i simboli della fertilità. Ti aiuterà in questo momento a prepararti e a essere pronta per il gran giorno!

Ti consiglio di leggere:


Ultimi commenti su Supera la paura e allevia il dolore del parto grazie alla danza del ventre

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 09/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2025

Non avrei mai immaginato che la danza del ventre potesse essere così utile per alleviare non solo il dolore ma allo stesso tempo la paura del parto. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Queste sono cose che se ci fossero state ai miei tempi sarei stata meno traumatizzata, ma anche solo parlarne sarebbe stato utile, ma niente, non si usava, era tabù, guai a dire nulla. Quindi le neo mamme sono veramente fortunate ad avere tanto sostegno non solo emotivo ma allo stesso tempo anche fisico con specialisti che aiutano a preparare il corpo e non solo la mente.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 3 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 17 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.