Star bene con la Micoterapia
Pubblicato
6 anni fa
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate IV sec. a. C.
I Funghi Medicinali sono rimedi talmente ricchi di proprietà benefiche per l’organismo da essere diventati i protagonisti di una Medicina Naturale oggi riconosciuta in tutto il mondo: la Micoterapia. La Micoterapia è la scienza che studia e utilizza i Funghi Medicinali per migliorare la salute dell’uomo e degli animali.
Funghi Medicinali e farmaci sono sempre compatibili. La Micoterapia non solo contrasta gli effetti collaterali di alcuni farmaci, ma rafforza le funzioni fisiologiche dell’organismo, aumenta l’energia personale e migliora lo stato emotivo.
Sono in grado di agire sull’origine della patologia e di mettere in moto un processo di vera guarigione.
Perché la Micoterapia è in grado di rafforzare o ricreare lo stato di salute? Cosa rende i Funghi Medicinali cosi speciali? Il segreto sta nella loro composizione: i Funghi Medicinali sono ricchi di principi attivi preziosi, contengono un’elevata quantità di sostanze biologiche utili alla salute.
Il potere dei 10 Funghi Medicinali
I Funghi Medicinali più usati come prevenzione e cura sono:
- Agaricus: l’alleato delle difese immunitarie. Utile nelle allergie e infezioni. Protegge il fegato e favorisce il dimagrimento.
- Auricularia: antistress. Migliora la circolazione, combatte la pressione alta e allevia il lavoro del cuore. E’ un ottimo ansiolitico e molto utile nella stipsi.
- Coprinus: contrasta la glicemia alta, rafforza l’immunità intestinale, risana la flora batterica locale e migliora le emorroidi.
- Cordyceps: il pieno di energia. Aumenta il vigore sessuale. È utile contro stanchezza, depressione, insonnia. Aumenta l’energia nello sport e in convalescenza. Potenzia l’immunità, protegge l’apparato digerente e migliora il metabolismo degli zuccheri.
- Hericium: per il benessere dello stomaco. Utile nella demenza e nella sclerosi multipla.
- Maitake: è un brucia-grassi e allontana le intolleranze.
- Pleurotus: diminuisce gli accumuli di colesterolo nel sangue e nelle arterie. È il fungo dotato di maggiore potere antiossidante.
- Polyporus: ha una azione drenante che contrasta la ritenzione idrica. Utile per capelli sani.
- Reishi: il fungo dell’immortalità. Possiede innumerevoli virtù: nutre e protegge tutti gli organi, migliora il benessere e l’energia psicofisica, combatte gli stati infiammatori e le allergie. Migliora il funzionamento di stomaco, fegato e intestino, rende bella la pelle.
- Shiitake: l’amico dell’intestino. Contribuisce a formare una solida barriera immunitaria. Rafforza lo scheletro e promuove la salute di denti e bocca.
Curiosità
- I Funghi Medicinali sono coltivati in serre seguendo norme rigorose.
- Il dosaggio minimo efficace da assumere è di 2 grammi al giorno per ogni fungo.
- Vanno assunti almeno per 3 mesi.
- Nessuna controindicazione.
- Utili in associazione ai farmaci.
- Si consiglia di associare ai Funghi Medicinali la Vitamina C.
- I Funghi Medicinali possono essere usati anche nei bambini.
- Sono molto utili anche per i nostri amici animali.
- La Micoterapia è più efficace se abbinata a una sana alimentazione.
- Si consiglia di affidarsi ad un esperto sia per la prevenzione che per la cura.