SQUATTY POTTY- Il tuo intestino ringrazia
Pubblicato
9 anni fa
Mila Panchetti
Esperta di cucina macrobiotica e orientale
Scopri come un semplice panchetto ergonomico possa aiutarti a migliorare il tuo rapporto con il tuo WC e rendere finalmente felice il tuo intestino
Ci sono momenti, nella vita, nei quali ci troviamo a mettere in discussione le abitudini che abbiamo sempre dato per scontate.
Questo è uno di quelli! E se sarete dei lettori pazienti scoprirete che la serenità si può comodamente tenere in bagno e, figuratevi, misura solamente 50X29 cm, ed è alta 19.
Ebbene si, niente di più semplice: un sollievo praticamente quasi tascabile.
I protagonisti della nostra storia sono infatti l'intestino e, quel momento intimo che, come un rituale quotidiano, si svolge nella stanza a lui dedicata: il bagno.
Signori e Signore, parliamo proprio di Lei: la regina indiscussa dei bambini, che amano ripeterne il nome, e una delle ragioni di maggior imbarazzo per gli adulti.
Bene. Fino ad oggi ci siamo illusi che la posizione corretta per liberarsi di Lei fosse sedendosi comodamente a 90° sul WC. Coadiuvati da ogni tipo di aiuto per favorirne l'evacuazione: dai lassativi alla tanto amata sigaretta, passando per i libri e la settimana enigmistica.
Minuti preziosi passati a spingere e attendere.
Tutti questi accorgimenti quando basta semplicemente cambiare prospettiva ed angolo: dai canonici 90° ai vantaggiosi 35°. La posizione seduta rallenta e impedisce una defecazione corretta e istantanea; favorendo così problemi di emorroidi, gonfiore e stitichezza.
Il sollievo di sollevare le gambe e, di conseguenza, scivolare nella posizione accovacciata facilita il processo.
Lasciate, dunque, che vi presenti Squatty Potty: una semplice panca anatomica ed ergonomica, che vi permette uno squat naturale. Dotato di una leggera inclinazione, lo Squatty Potty si rivela più comodo ed efficace rispetto a un comune sgabello.
Niente di più semplice per rendere il nostro intestino felice, e noi, di conseguenza, sereni.
Sappiamo tutti quanto sia fastidioso avere un tubo del lavandino ostruito, l'acqua scorre più lentamente, i cattivi odori prendono il sopravvento, e magari tutto ciò ci costringe a non poter lavare i piatti per giorni.
Il paragone è fin troppo semplice, basta osservare un'immagine dell'intestino, riportare la memoria ai banchi di scuola, per ricordarsi che, benché diviso in crasso e tenue, misura ben otto metri. La lunga corsa ha termine nel retto anale, che con la sua inclinazione ad angolo, appunto, - retto - non si associa di buon grado con la postura seduta, classicamente usata durante la defecazione.
Quando, nel 1590, John Harlington mise a punto il primo prototipo di gabinetto pensò a lungo al nostro confort, ma non a quello del nostro fedele alleato intestino.
Nei secoli successivi abbiamo dato per scontato che il nostro appuntamento quotidiano con la defecazione fosse di natura passiva, seduti e in attesa, con la testa tra le nuvole e il gonfiore nella pancia. Oggi, grazie a Squatty Potty, sappiamo che anche la posizione gioca un ruolo fondamentale.
E' quindi il caso di mettere da parte le vecchie abitudini e guardare il nostro appuntamento con il Wc da una nuova angolazione.
![]() |
Squatty Potty ®Acquista ora |