Sport: quanto incide sulla nostra salute?
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Fare sport è indispensabile per la salute
Sport e sostegno naturale
Lo sport è un’attività indispensabile per la salute, una componente importante del vivere bene, al pari di una corretta e sana alimentazione.
Seguire una corretta alimentazione senza fare movimento fisico, non è sufficiente. Mangiare sano ci permette di avere un corpo più funzionante e lo preserva dall'insorgere di malattie. Ma non basta. Fare attività sportiva è altrettanto indispensabile perché permette al corpo di liberarsi delle tossine accumulate e permette un migliore scambio all'interno dell’organismo.
Ogni volta che pratichiamo sport, il nostro organismo consuma energie, i muscoli si mettono in attività, le tossine vengono espulse attraverso il sudore.
Sappiamo che è facile accumulare tossine oggi giorno. Pur mantenendo una sana alimentazione, viviamo in un’epoca in cui i cibi sono spesso trattati, pochi possono essere considerati non alterati. Inoltre i ritmi di vita odierni ci stancano molto facilmente, nel fisico ma soprattutto nella mente. Lo stress è uno dei peggiori nemici della nostra era! Anche lo stress contribuisce all'accumulo di tossine nell'organismo che in qualche modo devono essere espulse. Aiutare il corpo a farlo, attraverso l’attività sportiva costante, è il primo passo per una vita sana e più energica.
I benefici dello sport e come potenziarlo
I benefici nel praticare sport sono tanti. Quali sono?
- Il corpo rimane allenato e i muscoli tonici
- I tessuti si ossigenano più facilmente
- L’invecchiamento cellulare si rallenta
- Le tossine vengono espulse costantemente e con maggiore facilità
- Lo stress allenta la pressione
Proprio così: lo stress diminuisce facendo attività sportiva.
Non serve compiere chissà quali sforzi o fatiche, soprattutto per chi è meno portato allo sport. L’essere umano non è stato progettato per compiere grandi sforzi fisici! In natura, l’uomo per sopravvivere, utilizza le sue energie quando servono. I nostri antenati primitivi compivano ogni giorno un gesto semplice ma funzionale alla vita stessa: camminare. A noi oggi non serve muoverci nei boschi per procacciarci il cibo, è tutto molto più semplice e raggiungibile.
Rimane di fatto che il movimento è funzionale alla vita e se questo non avviene, presto o tardi si verificheranno problemi. Una camminata al giorno! Nulla più di questo, per chi non ama troppo lo sport. Un’ora di cammino tutti i giorni, a passo sostenuto, è lo strumento migliore per rimanere in forma e donare beneficio al nostro corpo.
Sport ed energia mentale: c’è un nesso?
Quando pratichiamo sport con regolarità, non è solo il corpo a trarne beneficio ma anche la nostra mente. Certamente incide sui livelli di stress, abbassandolo ma non solo: fare sport con regolarità aiuta a mantenerci più attivi mentalmente e soprattutto a fare chiarezza sui nostri obiettivi.
Chi pratica sport ha la mente più aperta e libera. Non è così scontato avere ben chiaro quello che si vuole. Il momento dell’attività fisica è il migliore per schiarirsi le idee e farsi qualche domanda in più.
Dopo l’attività fisica, l’energia mentale aumenta e ci si sente più rilassati e più lucidi.