Spaghetti di barbabietola in crema di tofu
Pubblicato
11 anni fa
Alessandra Spina è una foodblogger e cuoca nomade. Da anni ha scoperto i benefici della dieta prima vegetariana e poi vegana.
Crede nella filosofia del buon mangiare, delle materie prime di qualità, della stagionalità e della territorialità degli ingredienti.
L’obiettivo di Alessandra è offrire una cucina gustosa e curata nei dettagli, ma genuina e povera nelle origini.
Nei piatti proposti c’è più che altro il desiderio di tornare ai vecchi sapori di una volta, ponendo l’attenzione sul fatto che la cucina italiana tradizionale è composta all’ottanta percento da ricette vegetariane.
Ecco una delle sue ricette, che ha regalato ai clienti del Macrolibrarsi Store!
Spaghetti di barbabietola in crema di tofu
Ingredienti per 4 persone:
- 2 barbabietole grandi
- 150 gr. di Tofu Vellutato
- Timo qb
- Olio, sale, pepe qb
Per la riduzione di Agrumi
- mezzo litro di spremuta d'arancia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione
Prima di tutto preparate gli ingredienti per la riduzione: spremuta e zucchero, metteteli in un pentolino antiaderente e lasciate sobbolire a fuoco medio fino a che il liquido non si sia ridotto alla metà (da mezzo litro ad un quarto di litro).
Ora lavate e sbucciate le barbabietole (stiamo parlando di barbabietole crude...) Posizionatele nell’affettaverdure per creare gli spaghetti di barbabietola (oppure iniziate a tagliarle con continuità con il pela patate) Ponete i vostri spaghetti in una bella insalatiera capiente.
Condite con olio, timo e sale e lasciate insaporire, nel frattempo preparate la cremina passando al minipimer il tofu con un po’ di timo e ammorbidendo con un po’ di olio e sale. Se il tofu risulta troppo solido allungate con un pochino di latte vegetale (riso, mandorle, soia, quello che avete aperto in frigorifero!).
A questo punto anche la vostra riduzione sarà pronta (sarebbe meglio prepararla il giorno prima perchè va usata a temperatura ambiente, quindi in ogni caso preparatela prima) e fatela raffreddare. Intanto condite i vostri spaghetti di barbabietola con la salsa al tofu e impiattate creando un nido di spaghetti al centro del piatto, poi disegnate intorno al nido un quadrato con la riduzione di arance e servite.
Buon appetito!
Puoi contattare Alessandra su:
Blog: il-clan-destino.blogspot.com
Facebook: ilclandestinobio
Instagram: @ilclandestinobio
Da maggio ad ottobre fisicamente presso il B&B: www.ilhapreta.it dove cucinerà per te e con te ricette vegane, crudiste e vegetariane.