Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Soffri di malinconia in autunno?

Pubblicato 6 anni fa

I rimedi naturali che sollevano l’umore

Le giornate si accorciano, il tempo si fa grigio e qualcosa dentro di noi diventa più pesante del solito. Si tratta di una sensazione, un lieve sentire che affiora in alcuni momenti della quotidianità, che emerge in quei brevi attimi in cui rallentiamo o abbiamo la mente distratta.

Parliamo della malinconia, quello strano sentimento che non è semplice spiegare a parole, che spesso subiamo senza nemmeno conoscere il reale motivo.

Indice dei contenuti:

Cos’è la malinconia?

La malinconia è uno stato d’animo che ci invade quando qualcosa attorno a noi cambia, quando l’esterno condiziona l’interno tanto da farci percepire questo malessere come nostro. Se poniamo l’attenzione e ci chiediamo da cosa deriva, ci accorgeremo che spesso la malinconia è un riflesso di una situazione che alberga all’esterno da noi.

Perché in primavera, con le giornate che si fanno più luminose, non subiamo lo stesso effetto? Eppure anche lì avviene un cambiamento all’esterno. Quel cambiamento noi lo reputiamo positivo e quindi influisce su di noi in maniera benevola mentre attribuiamo all’accorciarsi delle giornate un significato meno positivo che di riflesso cade su di noi.

Malinconia e rimedi naturali

Oltre al nostro personale modo di vedere la realtà circostante che influisce sui nostri stati d’animo, esistono rimedi naturali che aiutano a dissolvere la malinconia in autunno e ci donano nuova energia.

Non a caso, in questa stagione, la natura ci offre gli agrumati, come mandarino e arancio. Proviamo ad annusare la buccia dell’arancio o del mandarino e a strofinarlo sulle nostre dita. Il suo odore invia segnali positivi al nostro cervello: ecco perché un buon olio essenziale di arancio dolce non dovrebbe mai mancare nelle nostre case.

Un’altra pianta che ci aiuta in questa fase di passaggio dall’estate all’inverno è la griffonia, riconosciuta come tonico dell’umore, che dissolve i pensieri negativi e svuota la mente.

Nelle fase di cambiamento in generale, che possono portarci malinconia, arriva in soccorso anche Walnut, il fiore di Bach che accompagna emotivamente la persona nei momenti di passaggio, per adattarsi meglio alle nuove situazioni e per non essere invasi dal senso di malinconia che sopraggiunge nel lasciare quelle passate.

Se ci svegliamo al mattino già stanchi e demotivati rispetto alla giornata che andremo a vivere, oro rame e argento oligominerale, può darci una grossa spinta: è consigliata una fiala al mattino a digiuno per il primo mese e poi una fiala a giorni alterni per il secondo mese.

Malinconia: il rimedio d’eccellenza

Abbiamo detto che la malinconia è uno stato d’animo che dipende spesso dal riflesso di ciò che ci sta attorno. Questo accade perché siamo molto condizionati dagli eventi che viviamo e lasciamo che la nostra felicità dipenda da essi. Quanto sarebbe più bello poter vivere serenamente la vita, senza sbalzi d’umore?

Siamo noi gli artefici della nostra quotidianità, noi che decidiamo come far partire la nostra giornata, attraverso i nostri pensieri. Non lasciamo che l’esterno possa condizionarci in maniera negativa, cerchiamo il buono in ogni situazione, perché un insegnamento utile c’è sempre. E nel frattempo, mentre rieduchiamo i nostri pensieri, per contrastare la malinconia aiutiamoci con i rimedi naturali che madre natura ci offre.


Ultimi commenti su Soffri di malinconia in autunno?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 03/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2025

Non ho mai sofferto di malinconia in generale, ma posso capire quanto una stagione di transizione come l'autunno possa portare a questo stato come ben spiegato in articolo e quindi i rimedi proposti possono essere veramente d'aiuto.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Non ne ho mai sofferto e trovo che sia un sentimento molto romantico se non arriva al patologico, chi ne soffre dovrebbe leggere questo articolo e provare a risollevarsi anche con l'aiuto di specialisti, ma capisco che a volte dopo una bella estate trovarsi catapultati in un clima tetro, soprattutto se fa brutto, possa abbattere le difese individuali e quindi servano dei rimedi per non sentirsi malinconici. Grazie per tutti i consigli!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.