Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Soffri di mal di schiena?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le cause del mal di schiena

Indice dei contenuti:

Cos'è il mal di schiena?

Purtroppo è un problema di cui molte persone soffrono e con il quale, nel peggiore dei casi, imparano a convivere: il mal di schiena.

Non è semplice scoprire l'origine del mal di schiena e le ipotesi sono molte. Postura sbagliata? Infiammazione muscolare? Cattiva alimentazione? Sforzi eccessivi? Ognuna di queste motivazioni può essere valida e avere un suo fondamento.

Quali sono i rimedi adottati abitualmente per il mal di schiena? Purtroppo non esistono rimedi che risolvano all'origine il mal di schiena; per la medicina si possono alleviare assumendo antidolorifici o antinfiammatori ma nemmeno così ci si libera definitivamente del mal di schiena.

La cosa più importante da sapere sul mal di schiena è che esso è un dolore riflesso, ovvero un dolore che compare sì all'altezza della schiena ma che in realtà riflette una problematica nascosta altrove. L'origine del dolore non è da ricercarsi nella schiena, quello è solo la conseguenza. La causa scatenante è quasi sempre legata ad un disequilibrio energetico a carico di un organo o apparato.

Il mal di schiena può dipendere anche da una postura scorretta che provoca infiammazione a carico dei muscoli e delle articolazioni.

Mal di schiena: dolore riflesso

Cosa vuol dire dunque che il mal di schiena è un dolore riflesso? Significa che l'infiammazione parte non dalla schiena direttamente ma da un'altra struttura del corpo.

Facciamo un esempio. Chi soffre di dolore lombare alla schiena, spesso è vittima di un'infiammazione a livello intestinale. Non è una legge che vale per tutti, ogni caso è a sé, ma possiamo affermare che nella maggioranza dei casi, la vera origine è proprio da ricercarsi nell'intestino.

Facciamo un altro esempio: chi soffre di dolore alle spalle, spesso avverte una sensazione di tensione. Sono i muscoli che infiammandosi creano dolore; da dove ha origine questa infiammazione? È un dolore riflesso a carico di un organo come fegato, intestino o apparato genitale.

Se iniziassimo a ragionare in questi termini, potremmo valutare ogni sintomo sotto un'ottica di “origine del disturbo” e non solo causa, adottando dei rimedi che possano liberarci in maniera definitiva del problema e non rimandarlo continuamente.

Quanto pesa il fattore emotivo?

Se il mal di schiena è un dolore riflesso, significa che si è verificato un disequilibrio a carico di un organo o apparato del corpo. Nell'ottica di una medicina olistica, in cui la persona viene considerata nella sua totalità, anche le emozioni hanno un loro peso nell'insorgenza dei disturbi e delle malattie.

Il mal di schiena può essere anche una conseguenza di alcune emozioni che ci portiamo dentro da anni e che a livello inconscio ci condizionano, come il sentirsi troppo responsabili per coloro che ci stanno attorno, o la paura di perdere le certezze familiari o ancora, non meno importante, la mancanza di fiducia in noi stessi e l'incapacità di vivere bene la realtà che ci circonda.


Non ci sono ancora commenti su Soffri di mal di schiena?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.