Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sessualità e paure: tutti i condizionamenti della mente

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Viviamo un momento storico in cui la libertà sembra essere alla base di ogni nostra scelta. Siamo liberi di viaggiare, muoverci, scegliere il compagno che vogliamo, il lavoro che desideriamo e ci sentiamo padroni della nostra vita. Siamo davvero sicuri che questa sia la vera libertà?

Indice dei contenuti:

Perché la sessualità è un tabù?

Sicuramente c’è maggiore libertà anche per le scelte sessuali, c’è più facilità negli incontri e minori barriere che impediscono il contatto, come succedeva solo cinquant’anni fa. I tempi corrono veloci, si sa e le cose cambiano.

Eppure, se ci soffermiamo a osservare la realtà attorno a noi, ci accorgiamo che la sessualità è ancora un tabù. Le generazioni di trentenni oggi non hanno ricevuto un’educazione alla sessualità e non ne è stato spiegato il valore.

Un argomento scottante, al limite della vergogna, come se non fosse una delle azioni più naturali che si possono compiere in natura.

In fondo sappiamo che nulla viene creato a caso e la sessualità è parte integrante dell’esperienza terrena. Viene considerata come “affare da tenere nascosto”, di cui non si parla apertamente o se lo si fa, risulta essere un argomento volgare che pone l’accento solo sullo scambio fisico.

Perché la sessualità è legata alla paura?

Poche, pochissime persone ci parlano di sessualità in termini sacri. La sessualità come la viviamo oggi si limita al contatto fra due corpi, finalizzato al piacere fisico. Nel migliore dei casi, c’è un sentimento che l’accompagna e che crea continuità ma in altri viene vissuta come il desiderio di soddisfare un bisogno fisico.

Nulla di male in tutto questo, sia chiaro! Se c’è consapevolezza, nulla è sbagliato. Il limite è proprio questo: manca quella consapevolezza.

E allora la sessualità si lega alla paura. Paura di non essere all’altezza, paura di non piacere, paura di mostrarsi per quello che si è. Arrivano in aiuto sostanze che possono inibire i freni e aiutarci a viverla in maniera più libera.

Ma è davvero necessario tutto questo? Non basterebbe essere educati da piccoli sulla sessualità, facendoci capire che non c’è nulla di vergognoso o nulla da temere?

Lasciare la paura e ritrovare se stessi

È necessario rieducarci a una sessualità sacra, che tenga in considerazione il raggiungimento del piacere fisico non fine a se stesso ma che tenga conto del valore di scambio che si genera quando due corpi entrano in contatto.

Vivere la sessualità in maniera libera e senza paure significa prima di tutto conoscere il proprio corpo, amarlo e rispettarlo. Non vergognarsi delle proprie forme e non giudicare gli altri per le loro.

La sessualità è uno strumento di incontro molto importante e se ci è stato donato un motivo ci sarà. La natura non crea nulla a caso. Avviene uno scambio importante fra le due persone che non può essere vissuto tramite la paura di non piacere, la vergogna o il senso di inadeguatezza.

Lasciare andare la paura è possibile nel momento in cui ci si riconosce per quel che si è, imparando ad amare prima se stessi e poi gli altri.


Ultimi commenti su Sessualità e paure: tutti i condizionamenti della mente

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

I condizionamenti mentali sono quelli che ci fanno retrocedere di migliaia di anni in dietro nel tempo e a niente è servita tanta scienza e tanta tecnologia all'avanguardia se poi continuiamo a vivere di tabù.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Articolo attuale ancora oggi ma con il brutto fatto che purtroppo l’età si è abbassata di 15 e più anni. Ai giovani d’oggi non è stato spiegato nulla, magari fosse solo la sessualità, c’è quasi d’aver paura ad andare in giro la sera in molte città e paesi. E infatti non c’è consapevolezza, concordo che se ci fosse avremmo molti meno problemi. Grazie per questo bellissimo articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.