Scopri le straordinarie proprietà del neroli
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Neroli: benessere e salute
L'olio essenziale di neroli
Il neroli è una pianta che possiede molte virtù. Poco conosciuto è l'olio essenziale, ricavato dal Citrus Aurantium, una pianta della famiglia delle Rutaceae.
Assieme all'olio essenziale di arancio dolce, di lavanda e di eucalipto, il neroli dovrebbe essere uno di quelli che rientrano nella farmacia naturale di casa. Soprattutto per il mondo femminile, l'olio essenziale di neroli ha straordinarie capacità.
Il suo effetto è calmante, rigenerante e dona equilibrio alle menti confuse. È un ottimo rimedio contro lo stress e supporta la donna nel momento del ciclo mestruale.
L'olio essenziale di neroli è ottenuto dai fiori dell'arancio amaro e si differenzia dall'arancio dolce per le foglie più lunghe e scure, il colore più intenso e l'aroma più persistente. La polpa ha un gusto amaro (che denota la varietà di arancio) rispetto a quello dolce che comunemente mangiamo. Cresce nel bacino del Mediterraneo, dove gli agrumi hanno maggior calore grazie al clima, e l'olio essenziale ha un odore intenso, caldo, che coinvolge le note del cuore.
Proprietà dell'olio essenziale di neroli
Le note agrumate degli oli essenziali svolgono una funzione rilassante e hanno la straordinaria capacità di calmare le tensioni fisiche e mentali. L'olio essenziale di neroli non è da meno e svolge una funzione:
- rigenerante
Rigenera il tessuto cellulare ed è tollerato anche in caso di pelle sensibile e irritata e può essere utilizzato per cicatrici, pelle invecchiata e secca perché ha un effetto rigenerante e tonificante. Può essere aggiunto ad altri oli come quello di jojoba o di mandorla per il nutrimento della pelle. L'olio essenziale di neroli viene spesso utilizzato in aggiunta a creme, per effettuare massaggi o trattamenti di bellezza - rilassante
Le note agrumate dell'arancio hanno la capacità di agire sul sistema nervoso e le note di neroli sono indicate per le fatiche mentali e psichiche. Utile in caso di ansia, paura, depressione. Calma la mente, allontana i pensieri, dona buonumore, crea allegria e ottimismo. Nei momenti difficili aiuta a sollevare gli animi. L'olio essenziale di neroli è suggerito nei casi di insonnia, ipertensione, tensione nervosa ed eccessivo stress. Aiuta e favorisce il sonno, per chi ha difficoltà ad addormentarsi. - calmante
L'olio essenziale di neroli può essere utilizzato anche per uso interno (purché si tratti di integratore alimentare). Calma le tensioni a carico dell'apparato digerente come crampi, meteorismo, difficoltà digestiva e dolori causati da tensione nervosa. L'olio essenziale di neroli può essere usato anche per uso esterno, massaggiandolo direttamente sulla parte dolente (stomaco o intestino), veicolandolo con un olio caldo.
Olio essenziale di neroli per il ciclo mestruale
L'olio essenziale di neroli è consigliato anche in caso di disturbi del ciclo mestruale, sia per la sindrome premestruale che per i dolori durante il ciclo. La sua azione rilassante agisce sulla muscolatura pelvica rilassando la parte tesa che crea spasmo e dolore.
È utile se massaggiato nel punto dolente o in aromaterapia.