Scopri le diverse tipologie di incenso e la loro utilità
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Sperimenta diversi incensi, in casa o negli ambienti comuni. Sentirai il beneficio a livello mentale e otterrai un ambiente pulito e rigenerato.
Perché si usa l’incenso?
È dalla notte dei tempi che vengono utilizzati gli incensi per gli ambienti. Ancora oggi sono molto diffusi e rendono gli ambienti che frequentiamo con maggiore frequenza più accoglienti.
La maggior parte delle persone li acquista per il profumo che rilasciano. Profumare gli ambienti e creare un’atmosfera rilassante e distesa in casa, in ufficio o in momenti di relax e riposo ci aiuta a stare meglio.
Sappiamo che esistono svariate tipologie di incenso, alcune miscelate con oli essenziali, altre con fiori di Bach, altre pure e naturali. Ogni tipologia di incenso ha un effetto particolare e cambia a livello energetico la qualità dell’ambiente, incide sulla nostra persona e riequilibra le energie ad un livello più sottile. Favoriscono momenti di meditazione e rilassamento e sono ideali per fermarsi un momento e rimanere in contatto con noi stessi.
Attenzione ad utilizzare i giusti incensi! Non tutti sono preparati con sostanze naturali e benefiche: alcuni, soprattutto se venduti a basso costo, contengono derivati del petrolio e altre sostanze di origine chimica che diventano dannose per la salute se vengono respirate.
Scegli l’incenso giusto
È possibile trovare incensi puri e di origine naturale al 100%? Sì è possibile.
Certamente è meglio evitare gli incensi con profumi eccessivi e troppo forti, le sostanze naturali hanno una gradazione più delicata e tenue.
Evitare anche quegli incensi che bruciano in maniera compatta e uniforme, senza perdere le parti incandescenti. Gli incensi prodotti con sostanze naturali si sgretolano in maniera meno uniforme e perdono piccole parti incandescenti. Un bastoncino realizzato senza additivi rimane quindi meno compatto.
I migliori incensi naturali hanno in generale queste caratteristiche:
- bastoncino in bamboo essiccato
- un olio essenziale che ne determina la profumazione
- un impasto di polveri di origine vegetale che ha la funzione combustiva e permette al bastoncino di bruciare
L’incenso può avere un effetto benefico anche a livello emozionale, a seconda dell’olio essenziale utilizzato. Alcuni sono arricchiti con fiori di Bach, che agiscono sugli stati emotivi alterati in maniera sottile ma efficace.
La qualità e i benefici dell’incenso
I migliori impasti di polveri, utilizzati come base, sono con resine e grani. Sono sostanze prodotte da diversi tipi di pianta, privi di sostanze tossiche e che non richiedono una particolare trasformazione per essere utilizzate. L’effetto benefico fa sì che venga molto utilizzato nei centri benessere e nelle zone dedicate al relax. Anche l’energia della stanza subisce dei cambiamenti e si possono ottenere benefici anche a livello umorale e di energia fisica-mentale.
Quando si arriva a casa stanchi e nervosi, si può dare un nuovo colore alla giornata con un incenso agrumato o al profumo di lavanda o ancora arricchito con fiori di Bach come Vine, Agrimony, Walnut.
Vai agli incensi Vai ai brucia-incensi