Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scegli i prodotti giusti per la tua lavastoviglie

Pubblicato 5 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Cosa serve per lavare i piatti bene e in maniera ecologica con la lavastoviglie? Scoprilo con noi!

Tutti i giorni utilizziamo piatti, bicchieri e posate per i nostri pasti e per i momenti di pausa e ogni giorno la nostra lavastoviglie con pazienza e amore ce li fa trovare puliti.

Quello che scegliamo di utilizzare per la pulizia delle stoviglie rimane in parte sulle superfici ed entra in contatto con noi. Come scegliere i prodotti giusti?

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Detersivo per lavastoviglie: come sceglierlo?

Ogni prodotto rilascia le sostanze di cui è composto e per quanto bene vengano sciacquati piatti e bicchieri, una piccola parte rimane ed entra in contatto con noi. Vale la pena quindi scegliere prodotti che non danneggino la nostra salute e quella dei nostri cari.

Primo fra tutti il detersivo per lavastoviglie: quali sono le caratteristiche importanti che non devono mancare?

Accertiamoci che:

  • sia realizzato con materie prime certificate biologiche
  • le sostanze di cui è composto si trovino sul territorio italiano
  • siano privi di coloranti sintetici e tensioattivi tossici
  • che non contengano profumi sintetici, sbiancanti, formaldeide, cloro, fosforo, Sles (Sodium Laureth Sulfate), enzimi e sostanze di origine animale
  • che siano testati per i metalli pesanti e non contengano residui petrolchimici
  • che il prodotto finito non sia testato su animali
  • che la profumazione utilizzata provenga da una fonte naturale come ad esempio un olio essenziale

I detersivi per lavastoviglie più apprezzati dai nostri clienti

Che sale usi per la tua lavastoviglie?

Anche il sale che scegliamo è importante. Serve per addolcire l’acqua del lavaggio, in modo che piatti e bicchieri non presentino fastidiosi residui di calcare.

Come fa? Assorbe gli ioni che rendono più dura l’acqua, come il magnesio e il calcio.

Visto il suo ruolo fondamentale, è importante che non contenga additivi, sostanze tossiche o chimiche o coloranti sintetici. Il sale cristallizzato puro è il migliore per la manutenzione della propria lavastoviglie.

La nostra selezione di sale per lavastoviglie

Brillantante: a cosa serve?

Il brillantante è un prodotto che riduce la percentuale di acqua che rimane sulle stoviglie con l’ultimo lavaggio e le lascia quindi prive (o quasi) di residui. È importante che anch’esso sia composto di ingredienti naturali, che non lasciano residui tossici.

Tra i migliori prodotti troviamo quelli composti da sostanze di origine vegetale, come l’olio di ricino, l’alcol e agenti tensioattivi ottenuti dallo zucchero che non prevedono quindi l’utilizzo di sostanze chimiche di ogni sorta.

La nostra selezione di brillantanti

Come mantenere pulita la lavastoviglie

Per una efficienza ai massimi livelli, è consigliata una pulizia mensile della propria lavastoviglie, utilizzando prodotti non aggressivi e allo stesso tempo efficaci. Tra i prodotti naturali migliori anche per la cura della lavastoviglie troviamo l’aceto e il bicarbonato.

L’utilizzo è molto semplice: basta applicare una tazzina di aceto e un cucchiaio di bicarbonato di sodio purissimo nello scomparto del detersivo e avviare un ciclo di lavaggio senza stoviglie all’interno.

Ripetendo lo stesso procedimento una volta al mese si ottiene una pulizia accurata della propria lavastoviglie.

Vai ai nostri prodotti per lavastoviglie ›


Ultimi commenti su Scegli i prodotti giusti per la tua lavastoviglie

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Oggi c'è molta scelta ma noi negli anni '90 usavamo gli Atlas che erano i primi detersivi domestici degradabili e ci trovavamo bene fin quando son spariti, ma fortunatamente molte case hanno continuato a credere nel sostenibile.

Baristo T.

Recensione del 12/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2025

I prodotti ecogreen certificati sono perfetti per mantenere la lavastoviglie pulita e funzionante. L'unica pecca è quella ricetta assurda di aceto e bicarbonato, a che pro? L'aceto è sì un acido ma è aggressivo per i metalli, il bicarbonato una base debole, li metti insieme schiumano ma non lavano niente e tanto meno sgrassano o tolgono il calcare. Acido citrico, un paio di cucchiai nel cassettino del detersivo e si è risolto il problema calcare, volendo mettendoci dentro durante il lavaggio anche le stoviglie in acciaio che hanno bisogno di essere lucidate, questo sì che lucida.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Ahimè ho visto usare prodotti per lavastoviglie tutt'altro che salutari ed eco-sostenibili... da stendere un velo pietoso. Per fortuna ci sono quelle aziende che promuovo prodotti per lavastoviglie che hanno caratteristiche totalmente differenti, con una grande attenzione alla salute

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.