Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sapone di Marsiglia per la casa: come e quando usarlo

Pubblicato 5 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Per il bucato, per pavimenti e bagni, per i piatti: il sapone di Marsiglia è un alleato prezioso nelle pulizie di casa!

Il sapone di Marsiglia non dovrebbe mai mancare nelle nostre case, perché garantisce pulizia in poco tempo in modo assolutamente naturale. Può essere utilizzato solido, liquido o in scaglie, a seconda degli usi.

Indice dei contenuti:

Sapone di Marsiglia: le proprietà

Siamo abituati a veder spuntare sul mercato elementi nuovi e sostanze miracolose, ma spesso sono i prodotti tradizionali, i rimedi naturali tramandati nelle generazioni che riescono a donarci i risultati migliori.

Il sapone di Marsiglia è tra gli elementi più utilizzati per la pulizia di casa e tra i più conosciuti. Molti prodotti in commercio dedicati alla pulizia sono a base di sapone di Marsiglia. I motivi di questa scelta sono diversi ma i principali sono:

  • è un prodotto naturale
  • sgrassa, lucida e pulisce a fondo molte superficie
  • è versatile e può essere usato in diverse forme
  • è semplice e pratico da usare
  • garantisce un ottimo risultato di pulizia
  • è un prodotto della tradizione, tramandato nei secoli

Vediamo come impiegarlo per la pulizia della casa.

Sapone di Marsiglia e bucato

Tradizionalmente il sapone di Marsiglia veniva utilizzato dalle lavandaie al fiume per strofinare le macchie sui vestiti e farli tornare puliti e splendenti. Potremmo dire che è l’utilizzo più conosciuto. Può essere usato liquido o in scaglie direttamente nel cestello della lavatrice ed è particolarmente indicato per i bianchi e i colorati.

Utile anche per i lavaggi a mano o per i trattamenti pre-lavaggio.

Lava i tuoi vestiti con il sapone di Marsiglia

Pulizia dei pavimenti

Qualsiasi tipologia di pavimento (cotto, piastrelle o legno) può essere lavato con il sapone di Marsiglia, ottenendo un eccellente risultato. Si può acquistare già liquido e aggiungerlo all'acqua calda oppure creare un composto, sciogliendo le scaglie di sapone in acqua bollente con l’aggiunta di bicarbonato di sodio per sbiancare le superfici.

Bagno e piastrelle

Grazie al suo potere sgrassante, il sapone di Marsiglia è particolarmente indicato per scrostare superfici di bagno e cucina. Aggiunto in scaglie in acqua molto calda o utilizzato solido sempre accompagnato da acqua calda, rimuove i residui di sporco. In abbinamento con l’aceto, toglie gli aloni e dona brillantezza.

Piatti puliti

Utile anche per lavare piatti e stoviglie, perché rimuove incrostazioni e sporco facilmente. L’ideale è preparare un detersivo a base di sapone di Marsiglia facendo sciogliere 100 grammi di scaglie in un litro di acqua bollente e aggiungendo alla fine 10 gocce di olio essenziale di limone. Per odori forti, basterà aggiungere qualche goccia di aceto.

Il sapone di marsiglia in scaglie

Sapone di Marsiglia per tutti gli usi!

In generale, possiamo considerare questo prodotto come un alleato prezioso del pulito da spendere su ogni superficie della casa: per sgrassare, rimuovere incrostazioni, per eliminare la polvere, per sbiancare ed eliminare le macchie, per rimuovere odori stagnanti nei tessuti e negli ambienti (fumo, fritto o muffa).

Lo spray al sapone di Marsiglia è un prodotto da tenere sempre a portata: 1 litro di acqua distillata, 3 cucchiai di sapone in scaglie, 400 ml di aceto bianco e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Dopo aver fatto sciogliere il sapone in acqua bollente, si aggiungono gli altri due composti e si ottiene un ottimo prodotto multiuso per la pulizia della casa.


Ultimi commenti su Sapone di Marsiglia per la casa: come e quando usarlo

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Non mi sono mai trovata bene con il Sapone di Marsiglia né per la casa né per l'igiene personale. L'unica cosa che ha di buono è l'odore quando è naturale altrimenti è troppo forte.

Lia M.

Recensione del 15/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2025

Partendo dal presupposto che bisogna fare molta attenzione perché al supermercato è tutto tempestato di "sapone di marsiglia" e poi in etichetta non ce n'è traccia, ma solo il profumo sintetico... essendo sicuri sia sapone naturale, i suoi usi sono davvero innumerevoli in casa, l'ho sempre usato con ottimi risultati

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 5 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.