Ritratti Musicali a @Vivi
Pubblicato
10 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Conosciamo meglio Stefano Fariselli, uno degli artisti che parteciperanno a @Vivi - Il benessere in tutti i sensi
L'energia vitale che scorre nel corpo umano può essere stimolata in tanti modi: con la meditazione, con determinati colori e soprattutto con particolari suoni.
Per questo Stefano Fariselli parteciperà a @Vivi, per farti uno splendido ritratto musicale!
Avrai a disposizione 12 colori per 12 note, e ne sceglierai alcuni per la melodia. Inoltre il tuo segno zodiacale determinerà l'armonia, inoltre in base all'elemento del tuo segno verrà costruita la parte ritmica.
Con questi elementi Stefano Fariselli eseguirà live il tuo ritratto musicale che verrà registrato e masterizzato su CD al momento e sul posto, in modo che tu possa ascoltare la tua melodia personale ogni volta che vuoi! (Verrà richiesto un contributo per le spese di registrazione e masterizzazione)
Improvvisazione, creatività ed estemporaneità ne prenderanno il sopravvento per garantire una performance tutta live.
Appuntamento
- Sabato 9 Maggio 2015 ore 15.30-17.00
- Domenica 10 Maggio 2015 ore 10.30-12.00
Chi è Stefano Fariselli?
Stefano Fariselli, sassofonista, flautista, arrangiatore e compositore.
Inizia la sua carriera musicale studiando flauto al conservatorio di Pesaro, nel 1973 incomincia la carriera professionale con varie orchestre da ballo in Italia ed in Europa. Varie le collaborazioni in Italia, U.SA., Francia, Spagna, Svezia, Finlandia e Germania in ambito jazzistico e pop come sassofonista ed arrangiatore, suonando con musicisti italiani, americani, europei ed africani.
Come compositore ed arrangiatore ha scritto e scrive musiche per progetti a suo nome, per letture di poesia, rappresentazioni teatrali, per danza, per cantautori, orchestre da ballo e per bambini.
In questi ultimi anni oltre all'attività concertistica, si dedica anche all'attività didattica con lezioni di strumento, armonia e improvvisazione, realizzando metodi adoperati da insegnanti classici all'interno dei conservatori italiani, tedeschi e spagnoli. Tiene corsi di educazione dell'orecchio alle scuole materne e di musica d'insieme collaborando con gli assessorati alla cultura e jazz club dell'Emilia Romagna.