Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ritenzione idrica e micoterapia

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

I funghi medicinali contrastano con efficacia edemi e cellulite, sia con rimedi che lavorano dall’interno sia con prodotti specifici per la pelle

In medicina il termine “ritenzione idrica” indica la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo. Il ristagno di questi fluidi è generalmente superiore nelle zone predisposte all’accumulo di grasso come addome, cosce e glutei. 

Le cause fisiche della ritenzione idrica sono varie: cambiamenti ormonali, disfunzioni cardiache o renali, infiammazioni. Il grande responsabile della ritenzione idrica è uno stile di vita sbagliato: fumo, consumo di alcolici, farmaci, sovrappeso e cibi salati. Concetto primario è che la ritenzione idrica nasce internamente nell’organismo ed è proprio dall’interno che va affrontata. Molto utile è l’approccio nutraceutico che lavora sulle cause interne e sulla superfice cutanea, affrontando la cellulite su entrambi i fronti. Consigliati massaggi, camminate, una sana alimentazione e bere acqua. Se però la condizione organica e fisiologica rimane invariata, il corpo continuerà ad accumulare acqua extracellulare. 

Indice dei contenuti:

I migliori funghi medicinali contro la ritenzione

Il segreto è prendersene cura con rimedi che agiscono sia dall’interno, con gli integratori alimentari, sia dall’esterno con la cosmetica a base di funghi medicinali. I funghi medicinali favoriscono il ricambio dei liquidi, drenando e donando leggerezza al corpo. Sono adattogeni naturali e vanno a ripristinare l’omeostasi, permettendo all’organismo il suo corretto funzionamento.

Polyporus umbellatus è il miglior fungo medicinale contro la ritenzione idrica, perché è un potente diuretico naturale che elimina l’eccesso di sodio e di acqua. 

Ciò che distingue il Polyporus dai diuretici è che mantiene inalterati i livelli di potassio intra ed extra-cellulare, rendendolo ideale nel trattamento di edemi, nel drenaggio linfatico e nell’eliminazione delle tossine, senza alterare l’equilibrio minerale del corpo. Risparmiare potassio favorisce la salute di cuore, nervi e muscoli, permettendo a tutte le funzioni metaboliche cellulari di svolgere il loro lavoro in modo ottimale ed equilibrato, garantendo un buon drenaggio.

Polyporus, eliminando il sodio e l’acqua in eccesso, agevola il cuore nello spingere il carico di sangue, favorisce la circolazione sanguigna, regolarizza gli sbalzi di pressione e rende le gambe più snelle.

Questo fungo medicinale è noto per il sostegno al microcircolo, utile alla circolazione e alla pelle, mantendola uniforme e compatta. I poteri del Polyporus sono molti. Grazie ai suoi principi attivi, aiuta i reni nell’eliminare le tossine e il ristagno di liquidi, aumenta l’attività depurativa del fegato, rafforza ossa, denti, unghie e soprattutto capelli.

La Medicina Tradizionale Cinese utilizza da duemila anni il Polyporus per contrastare stasi linfatica, edemi, gonfiori, malattie renali, caduta dei capelli e cellulite. Negli ultimi cinquant’anni molti studi scientifici, condotti dalle università e dai centri di ricerca di tutto il mondo hanno confermato le proprietà terapeutiche del Polyporus nel contrastare la ritenzione idrica. 

L’Auricularia (Auricularia auricula-judae) è un fungo medicinale complementare al Polyporus, molto utile per la salute del microcircolo. Grazie alla sua ricchezza di adenosina, favorisce la vasodilatazione, mantenendo un buon afflusso sanguigno a cuore, cervello, muscoli e pelle. Svolge altre importanti azioni: ansiolitica, antinfiammatoria e contrasta la stipsi

La ritenzione idrica infatti, oltre a generare inestetismi e gonfiori (“buccia d’arancia”), con il tempo danneggia vene e capillari, contrastando la circolazione sanguigna.

L’associazione di Auricularia e Polyporus restituisce salute al microcircolo, permettendo al sangue di fluire in modo scorrevole, preservando così la salute di capillari, vene e arterie. 

Scopri il potere dei Funghi Medicinali e trascorri una vita in salute e bellezza.


Ultimi commenti su Ritenzione idrica e micoterapia

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2025

Dai funghi si estraggono una varietà enorme di materie prime non solo per gli integratori, anche per la cosmesi e sono molto efficaci. Grazie per tutte le informazioni e i consigli utili.

Gilia M.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

Indubbiamente quando ci sono casi estremi che devono per forza di cose assumere integratori se non farmaci per problemi gravi di ritenzione è bene chiedere al proprio dottore. Per le normali forme di ritenzione anche solo passeggere dovute dal caldo o da un periodo di sedentarietà è sempre lo stile di vita che migliora il tutto mangiando in modo sano, riprendendo a muoversi e dormendo il giusto, il tutto coadiuvato da buoni massaggi linfodrenanti con la crema giusta, adatta ai propri casi.

Antonio D.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2023

Io ho ritenzione idrica ai polpacci e ho usato una crema che faceva un effetto freddo che non gradivo e che non ha funzionato, per me. Proverò magari con i consigli sulla micoterapia

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.