Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rimedi contro le formiche: come scacciarle e allontanarle definitivamente da casa

Pubblicato 1 anno fa

Problemi con le formiche in casa? Scopri i rimedi naturali più efficaci per tenerle lontane e i prodotti da usare per evitare visite indesiderate

Anche le formiche, nel loro piccolo, sanno essere invasori prepotenti. Capita, infatti, soprattutto quando si vive in prossimità di zone verdi o ai piani bassi delle abitazioni, di scoprire in casa una colonna ordinata di piccoli insetti pronti a saccheggiare qualsiasi fonte di cibo (meglio se zuccherina).

È infatti la ricerca di cibo che spiega perché ci sono le formiche in casa: la loro invasione è mossa da un’ostinata e continua necessità di alimentare il formicaio con nuove provviste.

Questo insetto, che appartiene all’ordine degli Imenotteri come le api e le vespe, è organizzato in una società con struttura gerarchica: le attività di ogni membro del formicaio sono in funzione della vita della regina, sostentata per produrre nuove larve.

E infatti, il modo di dire “fare come la formica” indica una positiva attitudine alla laboriosità e all’essere previdenti (ben diverso dall’atteggiamento della cicala, come ci ricorda la favola di Esopo).

Quindi perché essere crudeli con loro quando è possibile allontanare le formiche da casa con rimedi naturali?

Ecco i prodotti naturalmente repellenti per liberarti dalle formiche in casa

Indice dei contenuti:

Come eliminare le formiche in casa in modo naturale: 3 trucchi facili ed economici

Premesso che le formiche in casa sono senza dubbio una presenza fastidiosa e sgradita, è altrettanto vero che le specie autoctone non sono pericolose per la salute delle persone o degli animali da compagnia.

Ecco perché si possono usare metodi alternativi ai prodotti chimici aggressivi, che rischiano di contaminare anche l’ambiente domestico circostante.

Per eliminare le formiche in casa e convincerle a cambiare obiettivo, rispetto alla vostra dispensa, basta rispettare una tattica semplice ed efficace. Sono sufficienti 3 mosse per dare scacco matto alla regina e alle sue operaie.

Per eliminare le formiche naturalmente non lasciare residui di cibo in casa

1. Individuare l’origine dell'infestazione

Come detto, le formiche entrano in casa, sconfinando dagli spazi esterni, per trovare nuove fonti alimentari.

Il primo passo per allontanarle è capire da dove sono entrate e dove sono dirette. Piccoli spazi sotto la porta di ingresso, o fori nei muri esterni, sono “autostrade privilegiate” per le formiche esploratrici che sondano il terreno di “caccia”.

Una volta in casa, riescono a captare facilmente e a distanza la presenza dei cibi, privilegiando quelli con semi e zucchero, puro o scomposto, come marmellata, biscotti, frutta e pane. Trovata la fonte di approvvigionamento, l’informazione viene comunicata alle altre operaie attraverso un “tam tam” chimico a base di feromoni.

Ecco perché non bisogna mai sottovalutare la presenza delle formiche in casa: pochi esemplari possono essere l’avamposto di un esercito ben più numeroso.

Rimuovere immediatamente i cibi e bloccare i varchi di accesso della colonna è il primo rimedio contro le formiche e la loro invasione.

2. Usare prodotti domestici per allontanare le formiche

Le formiche lasciano scie di feromoni per avvisare le compagne della presenza di cibo nelle vicinanze. La chiave del successo per allontanare le formiche da casa è proprio riuscire a rimuovere ogni traccia da seguire, impedendo la trasmissione delle informazioni.

In altre parole, per rintuzzare l’avanzata, è necessario “tagliare i ponti radio” e disorientare gli insetti con odori che cancellano la scia dei loro feromoni.

Prodotti domestici dall’odore forte, come la cannella o il caffè sono efficaci rimedi contro le formiche: qualche spolverata qua e là convincerà gli insetti a fare un rapido dietro-front.

Anche l’aceto bianco è un perfetto repellente naturale contro le formiche. Bisogna soltanto preparare una miscela composta da una parte di aceto in tre parti di acqua, dotarsi di uno spruzzino e spruzzare la soluzione sulla linea seguita dalla colonna (oltre che in prossimità degli accessi precedentemente serrati).

3. Scegliere oli essenziali sgraditi alle formiche

Il profumo della menta piperita è un repellente per le formiche

Gli oli essenziali sono tra i rimedi contro le formiche più usati, perché del tutto naturali. È importante scegliere odori che gli insetti non tollerano come, ad esempio Menta, Eucalipto e Tea tree.

L’aroma degli oli essenziali, per noi esseri umani benefico e purificante, è disorientante per questi insetti. Il risultato è quindi duplice: da un lato si traggono i vantaggi che derivano dal respirare le essenze di questi oli e dall’altro si riesce a eliminare le formiche in modo naturale.

L’uso è molto facile: mescola l’olio essenziale con acqua e un cucchiaio di alcool, che serve per creare una soluzione liquida, dal momento che gli oli essenziali sono idrorepellenti. Quindi, nebulizza la miscela sui punti di ingresso e lungo il percorso.

Addio formiche in casa con i rimedi della nonna

L’esperienza insegna, motivo per cui i consigli della nonna risultano sempre molto efficaci nella vita pratica. Ciò è vero anche quando si tratta di trovare rimedi contro le formiche.

La prassi è dettata dal semplice buon senso e permette non soltanto di allontanare gli insetti, ma anche di evitare il riproporsi del problema.

  • Sigilla i punti di ingresso: individua e chiudi eventuale crepe nei muri, o fessure sotto porte e finestre.
  • Ripulisci a fondo l’area di infestazione: che si tratti di un cucchiaio lasciato nel lavandino, di un barattolo chiuso male, o di qualche briciola di pane, le formiche trovano sempre una fonte di cibo in casa. Eliminare ciò che le ha attratte significa centrare il 50% dell’obiettivo.
  • Conserva correttamente gli alimenti: contenitori ermetici, o sigillati con pellicola, impediscono alle formiche di sentire la presenza del cibo, come anche di accedervi.
  • Occhio al cibo degli animali domestici: pulisci sempre le ciotole del tuo cane o del tuo gatto, dopo che avrai somministrato le loro razioni giornaliere.
  • Fai i compiti domestici: armadietti e dispense, ma anche il sotto dei lavelli, sono zone critiche dove è più facile scovare le formiche attratte da acqua e residui. Un’occhiata di controllo e la pulizia regolare prevengono problemi di infestazione. Ugualmente importante è non lasciare aperto il sacco della spazzatura nel quale potrebbero annidarsi ospiti indesiderati.

Tieni lontane le formiche con gli utensili da cucina più adatti


Ultimi commenti su Rimedi contro le formiche: come scacciarle e allontanarle definitivamente da casa

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Tutti ottimi consigli anche se il più gettonato resta, pulire e tener pulito, perché le formiche se ci sono è perché trovano il cibo di cui hanno bisogno. Infatti, vivendo in campagna non ne ho mai avute in casa.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Devo dire che le infestazioni importanti un aiuto non da poco arriva dal neem, ma tutto il resto non ha funzionato!!! Le infestazioni di formiche sono un po' difficili da trattare

Andrea M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

È vero, ne bastano poche poi per farne arrivare in quantità infinite... Spesso passano da buchi che neanche noi sapevamo ci fossero. Proverò col caffè e la cannella

Baristo T.

Recensione del 11/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2024

Raramente ho le formiche in casa, al massimo lungo il portico ma non mi danno alcun fastidio, trovo che siano delle egregie spazzine e a volte sbatto la tovaglia un po' più lontano proprio per dar loro da mangiare ma non troppo vicino casa. Quando però vogliono entrare in casa uso il borotalco, le allontana e non tornano più, basta spargerlo lungo il percorso vicino alla portafinestra e in un paio di giorni se ne vanno, nel frattempo cerco di capire cosa le abbia indotte ad entrare, a volte sono solo residui di foglie secche che restano tra le ante, le zanzariere e le portefinestre, una bella aspirata e non hanno più motivo di tornare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 6 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.