Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ricomincia da te!

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come affrontare le difficoltà e i problemi

Ti capita di sentirti frustrato dalle relazioni che vivi? Ti succede di non riuscire a gestire correttamente la tua emotività? Impegni, quotidianità e ritmi accelerati ci impediscono di ritagliarci tempo per osservare e riflettere su ciò che ci circonda. In che modo noi siamo coinvolti nella creazione di quello che viviamo?

Indice dei contenuti:

Quotidianità, impegni e relazioni

Gestire la propria vita è una bella sfida quotidiana e non ci viene rilasciato nessun manuale di istruzioni per farlo.

Quando nasciamo, i nostri genitori ci insegnano quello che ritengono più giusto, ci donano gli strumenti che potranno servirci per far fronte alla vita. Sono strumenti che loro stessi, a loro volta, hanno ricevuto dai loro genitori.

Più cresciamo e più la nostra esistenza diventa articolata e la quotidianità si riempie di impegni, relazioni, necessità.

Crescere è poter fare ciò che si vuole ma anche assumersi la responsabilità di ciò che accade. Nel nostro periodo storico, sperimentiamo un momento di apparente libertà, in cui siamo portati a credere di poter gestire i nostri impegni e le nostre relazioni come meglio vogliamo.

Non sempre è così. Spesso nel rapportarci con noi stessi e con l’esterno, utilizziamo quegli schemi emotivi e mentali che ci sono stati passati e che abbiamo preso per buoni, senza pensare se fossero giusti per noi.

Gestire le questioni pratiche e allo stesso tempo saper gestire correttamente le relazioni, non è così scontato. Anzi, spesso non sappiamo da che parte farci.

Metti al centro te stesso

Come si affrontano quindi i problemi o le difficoltà che si manifestano nel quotidiano? Per prima cosa, bisogna riconoscere che tutto ciò che ci circonda lo abbiamo creato noi. Il rapporto con un collega non funziona? A casa non si riesce ad avere un confronto sincero e aperto?

Il primo passo da fare è togliere la colpa di questi avvenimenti agli altri (ha un brutto carattere, non mi ascolta, non mi rispetta) e assumersi pienamente il controllo della propria vita.

Come? Innanzitutto rimettendo al centro se stessi. Se riusciamo ad accorgerci che i nostri comportamenti sono il frutto di un insieme di abitudini (molte delle quali ci sono state passate), possiamo cambiare le abitudini che creano difficoltà nel quotidiano.

Un collega ci risponde sempre in maniera sgarbata? Proviamo a chiederci in che modo ci poniamo noi nei suoi confronti. Sono troppo aggressivo a mia volta? Voglio prevaricare gli altri? O al contrario ho un atteggiamento sottomesso e non mostro agli altri il mio valore? Ogni disequilibrio al nostro interno, si manifesta in maniera sottile all’esterno. E condiziona quello che abbiamo attorno. Come fare?

Iniziare ad osservarsi. Mettersi al centro.

Riconoscersi e agire

Quando iniziamo a riconoscerci per ciò che siamo veramente, quando comprendiamo cosa vogliamo e non cosa gli altri si aspettano da noi, mettiamo le basi per creare attorno a noi relazioni felici e serene.

Se viviamo in linea con il nostro essere, mettendo al centro noi stessi (chi siamo veramente!) non potremo dare responsabilità a nessun altro per ciò che ci capita. Riconoscersi è il primo passo per agire correttamente.

Rimettersi al centro non significa essere egoisti ma al contrario, attribuirsi il giusto valore. E imparare a rispettarsi. Quando ci rispettiamo per primi, il mondo attorno, che è un nostro riflesso, non potrà che rispettarci.


Ultimi commenti su Ricomincia da te!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

Quello del ricominciare da se stessi è un concetto fondamentale per uscire da certe situazioni più che altro mentali che ci fanno sembrare certi problemi insormontabili.

Baristo T.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

È estremamente importante riconoscere se stessi in tutti i sensi, ma quando è difficile e non ci si riesce credo che un aiuto esterno sia sempre la cosa migliore da fare. Non bisogna vergognarsi anzi dovrebbe diventare una cosa spontanea, in modo tale da smorzare sul nascere le frustrazioni, anche perché tante volte non siamo noi a riconoscerle ma chi ci guarda e purtroppo giudica senza sapere. Un esperto aiuterebbe a metterci sulla giusta strada per ricominciare da noi stessi. Grazie per questo bellissimo articolo, molto vero, attuale e toccante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 settimana fa. 42268 visualizzazioni. 3 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 3 settimane fa. 91 visualizzazioni. 3 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 4 commenti.