Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pulizie aromatiche nella camera dei più piccoli

Pubblicato 6 anni fa

L’essere umano e soprattutto i bambini, passa gran parte della sua vita dormendo, è quindi necessario che la camera da letto sia un ambiente pulito, accogliente e rilassante, così da favorire e “coccolare” il nostro sonno, soprattutto quello dei più piccoli.
La percentuale dei bambini allergici a varie sostanze è aumentata notevolmente e l’esposizione a smog, agenti e profumi sintetici non migliora la situazione. L’olfatto dei bambini è molto più acuto e sensibile del nostro, così come la loro sensibilità cutanea, è quindi raccomandabile usare prodotti e aromi naturali sia per la profumazione della stanza che per la sua detersione.

Vediamo insieme quali sono gli oli essenziali più adatti per profumare la stanza dei nostri bambini, stimolando in loro emozioni e sensazioni piacevoli, cercando di ridurre al minimo il rischio di allergie e saturazione olfattiva.

Indice dei contenuti:

Miscela dolce e rilassante per i più piccoli

Se avete a che fare con un neonato e volete rendere l’atmosfera della sua camera accogliente, dolce e rilassante possiamo consigliarvi questa miscela di oli essenziali: mandarino, miele, camomilla romana e lavanda ibrida. Nonostante questi oli non presentino controindicazioni, non abbondate con i dosaggi, ricordate che l’olfatto di un neonato è molto più sensibile del nostro!!!

L’olio essenziale di mandarino (Citrus reticulata) si ottiene per spremitura a freddo delle bucce del frutto. Nota di testa dal profumo dolce e familiare, predispone al buonumore e all’armonia.

L’olio essenziale di miele (Mel) si ottiene per estrazione alcolica dai telaini di produzione di cera e miele. Nota base dal profumo dolce, caldo e leggero, crea delicate armonie e “fiabe di coccole”.

L’olio essenziale di camomilla romana (Anthemis nobilis) si ottiene per distillazione in corrente di vapore di tutta la pianta in fiore. Nota di cuore dal caldo e floreale profumo, può essere paragonata al tepore di un abbraccio materno.

L’olio essenziale di lavanda ibrida (Lavandula hybrida) si ottiene per distillazione in corrente di vapore dei fiori della pianta. Nota di cuore dal profumo erbaceo e floreale dall’effetto calmante e rilassante.

 

Miscela per favorire la concentrazione

Se il vostro bambino va già a scuola e ha difficoltà a concentrarsi quando deve fare i compiti, possiamo consigliarvi il seguente mix di oli essenziali da diffondere nella sua camera: bergamotto, limetta, petit – grain arancio e rosmarino.

L’olio essenziale di bergamotto (Citrus bergamia) si ottiene per spremitura a freddo delle bucce del frutto. Nota di testa dal profumo fresco e inconsueto, dall’effetto vivificante e calmante.

L’olio essenziale di limetta (Citrus aurantifolia) si ottiene per spremitura a freddo delle bucce del frutto. Nota di testa dal profumo fresco e agrumato, incentiva la voglia di studiare.

L’olio essenziale di petit grain all’arancio (Citrus aurantium var. amara) si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei rametti dell’albero. Nota base dal profumo fresco e dolce favorisce la concentrazione e il buonumore.

L’olio essenziale di rosmarino (Rosmarinus officinalis) si ottiene per distillazione in corrente di vapore di tutta la pianta in fiore. Nota di cuore dal profumo balsamico, toglie la stanchezza accrescendo la voglia di fare.

 

Miscela purificante per le pulizie

E’ possibile e raccomandabile profumare i detersivi e detergenti con gli oli essenziali, così da ridurre al minimo l’uso di sostanze sintetiche e artificiali e godere al massimo degli effetti benefici delle note aromatiche degli oli essenziali. Possiamo suggerirvi di aggiungere al detersivo per i pavimenti qualche goccia di olio essenziale di limone, menta o cajeput.

L’olio essenziale di limone (Citrus limon) si ottiene per spremitura a freddo delle bucce. Nota di testa dal profumo fresco e aspro, dà idea di pulizia e ordine.

L’olio essenziale di menta piperita (Mentha x piperita) si ottiene per distillazione in corrente di vapore di tutta la pianta in fiore. Nota di testa dal fresco e intenso profumo, ricorda la pulizia, l’igiene e rende gli spazi più ampi.

L’olio essenziale di cajeput (Melaleuca leucadendron var. cajeput) si ottiene per distillazione in corrente di vapore di foglie e cime. Nota di testa dal fresco e speziato profumo, esercita un’azione balsamica che migliora l’aria nella camera rendendola più respirabile.


Ultimi commenti su Pulizie aromatiche nella camera dei più piccoli

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Andandoci piano perché non è che gli oli essenziali facciano così bene, soprattutto se si hanno gatti in casa e peggio ancora se sono epilettici. Quindi ok magari lavande e tea tree ma il resto meglio di no.

Baristo T.

Recensione del 11/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2025

Accorgimenti utili ed efficaci, a me piace molto la "Miscela purificante per le pulizie" perché amo molto l'olio essenziale di cajeput e con limone e menta sta benissimo. Grazie per tutte le informazioni.

Lia M.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Posso dire di fare da vario tempo queste pulizie aromatiche e... la differenza è netta tra l'uso di oli essenziali e l'uso di prodotti chimici. Gli oli essenziali puri lasciano energie (e odori) totalmente diversi! Le consiglio a tutti

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.