Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Proteggersi dalle zanzare e dai piccoli insetti in modo naturale con gli oli essenziali

Pubblicato 9 anni fa

Assieme ai nostri sensi, ecco che con la primavera si risvegliano e ricompaiono anche piccoli amici curiosi che ronzano e svolazzano attorno a noi.

Per proteggerci pacificamente ed in modo naturale da punture e fastidiosi ronzii possiamo utilizzare alcune piante che inibiscono in modo particolarmente efficace zanzare e piccoli insetti dal posarsi su di noi (e magari assaggiarci).

Indice dei contenuti:

Le zanzare

Lavanda, Citronella, Geranio e Menta sono oli essenziali repellenti per le zanzare ma non per noi. Gli utilizzi sono molteplici: questa miscela può essere diluita e nebulizzata sulla pelle, sugli indumenti, sulle tende delle finestre, sul cuscino e le lenzuola. Si possono anche utilizzare poche gocce non diluite su fazzoletti e teli con cui delimitare un terrazzo o uno spazio all'aria aperta.

In seguito ad una puntura di zanzara o di altri insetti l'olio più indicato per dare sollievo, disinfettare e ripulire la zona è sicuramente la Lavanda.

L’olio essenziale di Lavanda, lenitivo e rigenerante cellulare, antisettico ed antinfiammatorio, è un pratico rimedio contro il prurito e le irritazioni. Se diluito in un olio vegetale, come ad esempio quello di mandorla o jojoba, penetra più agevolmente nell'epidermide per arrivare ai vasi sanguigni, lasciando una pelle morbida ed idratata.

Nel caso si sia morsi da animali più fastidiosi o che possono provocare la febbre come i pappataci, si consiglia l'uso di qualche goccia di olio essenziale di Lavanda puro sulla zona.

Allontanare formiche ed insetti da casa

Chi ha dei bambini o in generale non vuole usare veleni, può utilizzare l’olio essenziale di alcune piante aromatiche –come il Timo e l’Origano- per disorientare ed allontanare le formiche e gli animali striscianti: la maggior parte degli insetti rilascia enzimi per creare traiettorie e scie da percorrere per cercare il cibo, l’odore di particolari oli essenziali cancella questa traccia, diventando insopportabile per i piccoli intrusi.

La ricetta

Diluire in 100 ml di alcol alimentare o acqua:

e nebulizzare la miscela nelle zone occupate usualmente dagli insetti, a partire dagli angoli del pavimento.

Per notti, gite e passeggiate serene!


Ultimo commento su Proteggersi dalle zanzare e dai piccoli insetti in modo naturale con gli oli essenziali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 25/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2024

Non conoscevo la ricetta conto le formiche ma concordo che invece il mix di oli essenziali consigliato contro le zanzare sia ottimo, le tiene lontane anche all'aperto. Consgliatissimi!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 15 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 607 visualizzazioni. 0 commenti.