Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Proteggersi dal sole pensando al pianeta

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

L’attenzione all’ambiente si riflette anche nelle formulazioni dei solari di Nature’s che, oltre a proteggere la pelle dai danni indotti dalle prolungate esposizioni al sole, vantano formule biodegradabili, prive di microplastiche e che non utilizzano filtri dannosi per l’ecosistema.

L’abbronzatura resta nell’immaginario collettivo sinonimo di aspetto salutare. Eppure, negli ultimi venti anni, l’atteggiamento nei confronti del sole si è modificato: progressivamente è maturata la consapevolezza di quanto i raggi della nostra stella madre possano anche danneggiare la pelle, accelerarne l’invecchiamento e provocare la formazione di macchie scure.

E fortunatamente la scienza cosmetica è venuta in nostro soccorso, fornendoci un’ampia scelta di filtri capaci di proteggere ogni tipo di pelle e rispondere anche alle diverse abitudini d’uso. Filtri leggerissimi, impalpabili, invisibili, che neppure li senti sulla pelle, come lo sono quelli degli Spray Trasparenti della linea iSolari di Nature’s che sfruttano l’estratto di una pianta erbacea per fornire tutta l’azione protettiva e idratante necessaria senza appesantire in alcun modo la texture. Si spruzzano direttamente sulla pelle, non devono essere spalmati e resistono anche allo sfregamento della sabbia.

Oppure filtri altrettanto freschi e leggeri, ma leggermente lattiginosi, perché completati da fitoestratti emollienti e lenitivi, come gli Spray Fluidi, sempre della linea iSolari di Nature’s, da massaggiare brevemente e che aiutano a contrastare l’inaridimento provocato dalle prolungate esposizioni. Poi ci sono i prodotti più classici, quelli cremosi a cui tanti non sanno resistere: hanno texture ultra morbide, che rendono facilissimo e veloce spalmarli e, oltre a proteggere la pelle, le apportano vellutatezza ed elasticità.

La scelta è infinita, si passa dal fattore protettivo 15 al 50+ per i più piccoli o i più delicati; in comune tutti vantano una formulazione a base di sostanze naturali e bio. Fra gli attivi c’è, ad esempio, l’acqua unicellulare ricavata dalla spremitura a freddo dell’Arancia dolce bio, che apporta vitamina C e preziosi oligoelementi, il latte di Albicocca che è ricchissimo di betacarotene e svolge un effetto rinfrescante e lenitivo, il burro di Karitè noto per le sue proprietà emollienti e rigeneranti e che possiede anche una naturale capacità filtrante, e l’olio di Riso che, contenendo vitamine A ed E, svolge un’azione antiossidante.

La naturalità de iSolari di Nature’s, inoltre, è sostenuta dalla biodegradabilità delle formule, che in acqua si decompongono rapidamente in composti meno inquinanti, dalla scelta di non impiegare microplastiche, che sono dannose per l’intero ecosistema, e dall’impegno a non utilizzare filtri dannosi per l’ambiente, come otocrilene, octinoxate, homosalate e oxybenzone, ritenuti responsabili della riduzione delle Zooxantellae, cioè delle alghe da cui dipende la vita dei coralli.

E proprio per proteggere questi ultimi, Nature’s ha scelto di supportare il programma di ricerche, condotto dall’Acquario di Genova in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, per salvaguardare le barriere coralline. Gli studi, effettuati presso i due centri di ricerca MaRHE, l’uno alle Maldive e l’altro presso l’Acquario di Genova, mirano a mettere a punto i protocolli per la cura, il mantenimento e il ripristino di queste importanti formazioni sottomarine che rivestono un ruolo di primo piano nell’ecosistema del pianeta poiché fondamentali, sia per la vita e la difesa della biodiversità marina, sia per la protezione delle coste.


Non ci sono ancora commenti su Proteggersi dal sole pensando al pianeta

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 23 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 619 visualizzazioni. 0 commenti.