Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Presentazione di "Ricette per vivere Sani fino a 100 anni"

Pubblicato 10 anni fa

Leggi in anteprima un brano estratto da "Ricette per Vivere sani fino a 100 anni" del dott. Bianchi

Questo libro contiene consigli pratici e ricette, ed è rivolto a coloro che desiderano mante­nersi in salute attraverso una sana alimentazione.

L'alimentazione mediterranea ci aiuta a rimanere sani più a lungo; infatti, le popolazioni la cui dieta si basa sulla cucina mediterra­nea tradizionale sono più longeve e godono di una maggiore protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebro-vascolari, prima causa di morte nel mondo.

Quindi, consumare cibi vegetali - insieme a una sana e regolare attività fisica - rappresenta un fattore di protezione decisamente superiore a qualsiasi altro metodo, farmaco o innovazione tecnocratica. 

L'alimentazione mediterranea è costituita al 90% da alimenti vegetali, meglio se ottenuti secondo il sistema della coltivazione biologica e/o di produzione locale artigianale e senza ad­ditivi chimici. In questo libro vi insegneremo in modo semplice come sostituire la stragrande maggioranza degli alimenti di origine animale con cibi prettamente vegetali.

I cinque capitoli che seguono si configurano come "cinque scalini di crescita". Ciascuno inte­gra e completa l'altro.

Nel primo capitolo spiegheremo come seguire un'alimentazione più sobria e daremo consi­gli per eliminare o ridurre drasticamente cibi fritti, carne rossa, zucchero, sale raffinato e farina bianca, ovvero gli alimenti più calorici e rischiosi per la salute. Da qui parte anche il primo passo per avere un sangue più fluido e organi detossificati.

Il secondo capitolo spiega come assumere le sostanze nutritive in quantità ottimali secondo lo schema della piramide mediterranea, basata su un'alimentazione variata ma sobria, nutrizionalmente completa e ricca di cibi protettivi. 

Il terzo capitolo tratta ciascun gruppo di alimenti con le relative caratteristiche; inoltre affronta il tema dell'alimentazione crudista e spiega le tecniche di cottura più salutari, che aiutano a preservare i nutrienti e non producono sostanze tossiche e veleni.

Il quarto capitolo ci insegna a scegliere la qualità totale, ovvero come eliminare conservanti, coloranti, pesticidi e OGM dalla nostra alimentazione, privilegiando alimenti ottenuti da col­tivazione biologica e biodinamica.

Il quinto capitolo è dedicato alle nostre ricette salutistiche, preparate con alimenti salutari e curativi, i nutrìceutici. Questi cibi, che sposano gusto e salute, si possono consumare in abbondanza poiché ci aiutano a rimanere sani e ci rendono più gioiosi! Il cibo è un dono di Dio; se preparato con amore e cura e presentato in modo creativo - valorizzando forme, colori e sapori - non potrà che arrecarci grande beneficio.

Se desiderate salute e longevità fate dunque vostri i cinque capisaldi che andremo a spiegare nei seguenti capitoli.

E ora cominciamo! Buona lettura!


Non ci sono ancora commenti su Presentazione di "Ricette per vivere Sani fino a 100 anni"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.