Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Premessa di "Diventa un Genio creativo" libro di Luciano Rizzo

Pubblicato 10 anni fa

Leggi in anteprima un brano estratto dal libro di Luciano Rizzo "Diventa un Genio creativo"

Oggi nessuno pare chiedersi più quali sono i problemi reali dell'uomo, dove porteranno le sue azioni... E nessuno se ne preoccupa, in una sorta di espulsione dell'idea di verità dalla nostra società. Con la conseguenza di un'incapacità generale di comprendere e di orientarsi nel mondo.
Roberto Carabini

È incredibile come la nostra mente sia capace di memorizzare tutte le cose che ci accadono, e le sappia tirare fuori al momento opportuno.

Ricordo una conversazione di alcuni anni fa, in cui i miei interlocutori si lamentavano di quanto poco le persone ragionassero sugli effetti delle loro azioni. Una persona affermava che siamo troppo egoisti, un'altra diceva che siamo fondamentalmente stupidi.

Su di un punto tutti concordavano: bisognava migliorare la situazione.

Ad un certo punto della discussione, come un fulmine a ciel sereno, mi venne alla mente il libro "Allegro ma non troppo", che avevo letto molto tempo prima. In quel lavoro il professor Carlo Maria Cipolla, scrittore e saggista di grande acume, aveva inserito in veste semiseria il saggio: "Le leggi fondamentali della stupidità umana". Il testo, assai godibile, trattava in chiave ironica della stupidità come male tanto radicato nella natura umana da essere misurabile con un diagramma.

In quel momento mi chiesi: perché non realizzare un diagramma che studi i nostri desideri, i nostri progetti, le nostre azioni "prima" che siano messe in atto, in modo da poterle svolgere nella maniera migliore, in modo da essere più creativi?

Il lavoro del professor Cipolla mi sembrò un ottimo punto di partenza. Così ho ripreso il suo diagramma, l'ho trasformato, modificato, ampliato. Studiandolo, negli anni mi sono reso conto che contiene un tesoro nascosto, un'idea che può essere di aiuto nella vita di tutti i giorni, che può stimolare la nostra inventiva.

È nato così il diagramma Whymap. Per chi ha già letto Allegro ma non troppo, dico subito che i vari quadranti della mappa, in una valutazione seria delle nostre azioni, assumono valenze diverse da quelle create scherzosamente dal prof. Cipolla.

Questo è normale: tutti attingiamo dal "mare magnum" di informazioni che ci circonda e poi le trasformiamo, aggiungiamo nuove idee e le facciamo evolvere. In tal modo creiamo nuove realtà.

Questo libro, un romanzo (Il Gioco del Drago), un sito internet e una serie di corsi sull'argomento sono il risultato delle mie fatiche.

Il compito non è vedere quanto nessuno ha visto ancora,
ma pensare quello che ancora nessuno ha pensato su ciò che tutti vedono.
Arthur Schopenhauer


Non ci sono ancora commenti su Premessa di "Diventa un Genio creativo" libro di Luciano Rizzo

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.