Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pistacchio mania: curiosità e ricette estive

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Molto più di un seme oleoso o di uno snack salutare: il pistacchio è un tesoro della natura con una storia millenaria e ottimi benefici per la salute. Non tutti sanno, però, alcuni curiosi aneddoti su questa tipologia di frutta secca:

  1. In Italia la produzione di pistacchi si concentra in Sicilia, esattamente nelle zone di Bronte, Adrano e Biancavilla;
  2. Una leggenda dell'antica Persia narra che gli innamorati avessero l'abitudine d'incontrarsi sotto gli alberi di pistacchio ad ascoltare il suono dei frutti che si schiudevano sotto la luna;
  3. Il colore verde brillante è dato da una forte presenza di clorofilla.

Questo prodotto ha conquistato sempre più spazio anche sulle tavole, ricoprendo il ruolo di protagonista assoluto in ricette dolci e salate. Ecco delle idee di piatti gustosi ed estivi!

  • Stecco Gelato al Pistacchio: come prepararlo in casa? Mescolare dello yogurt greco e, ad esempio, della Crema di Pistacchi Tostati, con granella di pistacchi croccanti all’interno. Mettere il composto all’interno degli stampini per gelato e riporli nel congelatore per una notte. Sciogliere al microonde del cioccolato fondente, farlo raffreddare leggermente e versarlo su ciascun gelato.
  • Pasta fredda al pistacchio: mischiare il Pesto di Pistacchi salato con della ricotta fresca e usare questo composto cremoso per guarnire della pasta fredda, precedentemente cotta. Per dare un po’ di croccantezza, aggiungere i Pistacchi Sgusciati Bio e profumare il piatto grattugiando della scorza di limone.
  • Smoothie al pistacchio: è una merenda semplicissima e perfetta dopo l’allenamento. Basterà frullare yogurt greco, banane mature, pistacchi e crema di pistacchi tostati. Un vero e proprio boost di proteine, fibre e tanta energia!
    Il pistacchio è un ingrediente versatile anche sui secondi piatti, si sposa perfettamente con gamberi e salmone oppure con carni rosse come il vitello panato con granella di pistacchi e scaloppine.

Ti proponiamo...


Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.