Piadipizza
Pubblicato
11 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
La piadina è uno dei prodotti tipici della nostra terra: semplice e versatile, affonda le sue origini nella notte dei tempi.
Si può accompagnare con formaggio, affettato, o verdure, a seconda dei gusti personali..
Ecco una ricetta semplice e vegetariana!
Ingredienti per 4 persone
- 4 piadine
- 200 g di robiola
- 6 pomodori
- 1 mazzetto di rucola
- 50 g di olive verdi
- 50 g di olive nere
- 40 g di scaglie di mandorle
- 1 mazzetto di basilico
- 2 rametti di timo
- olio di oliva extra vergine e sale q.b.
Preparazione
Sbucciate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Conditeli con un pizzico di sale, copriteli e lasciateli riposare al fresco. Mettete a scaldare le piadine.
Tritate le olive verdi insieme al basilico, e insaporitele con un cucchiaio di olio. Tritate le olive nere insieme al timo, e conditele con un cucchiaio di olio, quanto basta per far assumere al composto una consistenza cremosa.
Schiacciate la robiola, poi dividetela in 2 pezzi. Unite metà robiola alla crema di olive verdi e basilico, mescolando bene il composto per insaporire il formaggio. Usate l'altra metà di robiola con la crema di olive nere e timo, ripetendo
la procedura.
Scolate i pomodori e frullateli con un po' di olio. Spalmate le piadine calde con la salsa di pomodoro, la crema di robiola e olive. Completate cospargendo di rucola e lamelle di mandorla. Tagliate le piadine a spicchi e servite per un aperitivo veloce e originale.