Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché è ecologico scegliere tessuti biologici e certificati

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Dal cotone organico e riciclato alla lana biologica, dal lino alla canapa e alla pula di farro, i tessili bio promuovono la sostenibilità ambientale e sociale.

La sostenibilità ambientale è un tema oggi fortemente discusso e un fattore importante da considerare quando si effettuano acquisti nei diversi ambiti del nostro quotidiano: dalla scelta dei cibi ai cosmetici, dai vestiti ai tessili per la casa. Sempre più persone preferiscono prodotti eco-compatibili in quanto sensibili alle problematiche ambientali e consapevoli delle conseguenze derivanti dal riscaldamento globale. 

Quando si parla di tessili e biancheria per la casa come lenzuola, coperte, copripiumini ma anche cuscini e materassi, privilegiare l'utilizzo di tessuti naturali al 100% biologici e certificati significa avere a cuore la salute del pianeta e delle sue preziose risorse. L'industria tessile è, infatti, uno dei settori più impattanti sull'ambiente a causa dell'utilizzo di coloranti e di additivi chimici che inquinano l'atmosfera e le falde acquifere. È importante quindi incentivare nuovi modelli di business più rispettosi della natura, degli animali e del benessere delle persone.

Come le produzioni tessili biologiche certificate GOTS, realizzate secondo rigorosi standard di sostenibilità ambientale e sociale. Il marchio GOTS (Global Organic Textile Standard) regolamenta e tutela il tessile biologico a livello mondiale, coprendo tutte le fasi di produzione, confezionamento, etichettatura, esportazione, importazione e distribuzione dei prodotti tessili ottenuti da fibre naturali prodotte e certificate come biologiche. 

Oltre ad essere green, i tessuti ricavati da materiali naturali al 100% biologici offrono numerosi benefici in termini di qualità, resistenza, morbidezza, proprietà anallergiche e antibatteriche, caratteristiche importanti per prodotti a contatto con il corpo come lenzuola, coperte e cuscini.

Tra le fibre naturali il cotone è il materiale maggiormente diffuso nell'industria tessile a livello mondiale. Il cotone biologico è un tessuto ecologico coltivato seguendo elevati standard di eco-compatibilità e di tutela dei lavoratori. In un'ottica di circolarità e riutilizzo della materia prima, il cotone riciclato presenta ulteriori benefici in termini di sostenibilità dei processi produttivi. Tra i tanti utilizzi in ambito tessile, il cotone organico biologico e riciclato può essere impiegato nella realizzazione di biancheria per la casa, cuscini e materassi con ottime proprietà traspiranti e rinfrescanti.  

Anche la lana biologica è un tessuto ecologico in quanto garantito nelle diverse fasi della filiera, a partire dalla tutela dei diritti degli animali, allevati al pascolo e con cibi biologici, tosati solo in determinati periodi dell'anno. 

Tra le fibre naturali impiegate nella realizzazione di tessili per la casa come lenzuola e cuscini, anche il lino biologico deriva da una coltivazione priva di fertilizzanti e pesticidi chimici ed è ottenuto attraverso processi produttivi in assenza di additivi chimici. 

In ottica green la pula di farro bio sposa un approccio sostenibile in termini di riciclo e riutilizzo delle risorse naturali. È, infatti, ottenuta da uno scarto derivante dalla trebbiatura dei cereali. Questo materiale innovativo, con proprietà traspiranti, viene utilizzato per la realizzazione di cuscini anticervicali e materassi bio. Altrettanto eco-sostenibile è il cirmolo biologico con cui si producono cuscini; ottenuto da un prezioso legno alpino con caratteristiche balsamiche, permette di dormire avvolti dagli aromi della natura.

Preferire per il proprio riposo e per l'arredo tessile della casa prodotti biologici certificati rappresenta una scelta consapevole e responsabile verso l’ambiente e l’uomo.


Ultimi commenti su Perché è ecologico scegliere tessuti biologici e certificati

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Sono sicuramente un modo di vestire sano e che può aiutare molte imprese anche all'estero soprattutto se eque. Ma il costo è quello che frena il 90% delle famiglie, bisogna arrivare a un compromesso costo/qualità.

Baristo T.

Recensione del 13/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2025

Fortunatamente di tessuti naturali ce ne sono ancora tanti e nuovi se ne scoprono ogni anno, certo è che i costi non sono per tutti. Grazie per tutte le informazioni.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Con questo articolo ho scoperto il marchio Persiani Casa, che d'ora in poi terrò sempre presente! Un articolo non scontato, molto interessante

Andrea M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Non conoscevo la pula di farro bio, e mi ha sorpreso il modo in cui si ricava. Il mondo del tessile è molto affascinante per il fatto che riesce a ricavare da fonti simili fibre di alta qualità, ecologiche e soprattutto che rispecchiano i nostri bisogni

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.