Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Oli essenziali e cristalli

Pubblicato 1 anno fa

Accomunati dalla stessa natura energetica agiscono in sinergia: scopri come associarli per ritrovare benessere emotivo, connessione, lucidità, chiarezza mentale

Il connubio tra oli essenziali e cristalli per la riarmonizzazione delle energie della persona è un argomento affascinante e sempre più diffuso nell’ambito del benessere olistico. 

Pietre e cristalli secondo Ildegarda

Hildegard von Bingen (1098-1179) fu una monaca e mistica, scrisse sulle proprietà delle piante, degli animali e delle pietre, tra cui i cristalli.

Hildegarda considerava i cristalli e le pietre parte della creazione divina e credeva fermamente nel loro potere curativo. Ogni pietra, secondo la santa, emette un’energia vitale unica, influenzando il corpo e lo spirito delle persone per promuovere la guarigione e l’equilibrio. Attribuiva loro anche significati simbolici, collegandoli a virtù spirituali. Ad esempio, associava il diamante alla purezza e alla luce divina, mentre attribuiva alla giada il potere di proteggere dalle influenze negative.

Geometria sacra

Il “reticolo cristallino” è un concetto chiave nella comprensione della struttura molecolare dei cristalli e delle pietre preziose. Si riferisce alla disposizione geometrica e ordinata degli atomi o delle molecole all’interno di un cristallo. Questa disposizione regolare è ciò che conferisce ai cristalli le loro proprietà uniche, tra cui durezza, trasparenza, colore e capacità di generare campi energetici. Il reticolo cristallino facilita la conduzione di energia, la amplifica e può anche agire come una specie di filtro o catalizzatore per le energie sottili. Questa rete può assumere diverse forme geometriche, come cubica, ottaedrica, rombica. Questi concetti trovano le loro fondamenta nella geometria sacra: ci sono forme geometriche fondamentali che risuonano con le leggi universali e che hanno un’influenza armonizzante sull’energia. 

Corrispondenza energetica tra oli e cristalli

Gli oli essenziali sono estratti naturali di piante che possiedono potenti proprietà terapeutiche ed energetiche. Ogni olio essenziale ha una composizione chimica unica e una specifica vibrazione energetica. Essi possono essere selezionati in base alle loro proprietà terapeutiche e alla loro corrispondenza energetica con i cristalli utilizzati.

Ecco alcuni esempi di cristalli con diversi reticoli cristallini e abbinamenti con oli essenziali.

Cristalli con reticolo cubico

Donano la stabilità, la riflessione, la ponderatezza, la lucidità mentale, la precisione, l’obiettività e la pianificazione. 

Fluorite: essa è associata alla protezione energetica e alla chiarezza mentale. Può essere abbinata con oli essenziali come il limone (per la chiarezza mentale), il cedro (per la stabilità), l’eucalipto (per la lucidità mentale) e il vetiver (per il radicamento). 

Lapislazzuli: è una pietra che favorisce l’armonia mentale, emotiva e spirituale, aiutando a bilanciare le energie e a promuovere la calma interiore: contiene i veleni dell’anima. Gli oli che possiamo affiancare a questa meraviglia sono: il patchouli (stabilità ed equilibrio), l’ylang ylang che con il suo profumo floreale e dolce, aiuta a promuovere l’armonia emotiva e a ridurre lo stress e l’ansia e il legno di sandalo (per l’armonia interiore).

Cristalli con reticolo esagonale

Favoriscono la flessibilità e l’adattabilità, facilitando la comunicazione e la connessione con gli altri. Possono anche promuovere la creatività e l’ispirazione, la tenacia, la risolutezza, la rettitudine e la perseveranza. 

Ametista: è nota per le sue proprietà calmanti, purificatrici e protettive. Favorisce l’intuizione e la trasmutazione delle energie negative. Si sposa bene con oli essenziali come la lavanda (per il rilassamento), l’incenso (per la protezione e la connessione spirituale), l’elemi (per allinearci con il nostro principio spirituale) e il lentisco (per la perseveranza).

Acquamarina: favorisce la riflessione interna, la crescita personale e la lucidità mentale. Dissipa l’incertezza, incoraggia a risolvere questioni irrisolte e offre supporto nell’affrontare le paure. Gli oli essenziali per questo obiettivo sono: la camomilla romana (per la calma e l’introspezione), la melissa (come filtro per le paure), il petit grain (equilibrante emozionale) e la Tsuga canadensis (offre un punto di appoggio e riparo).

Cristalli con reticolo trigonale

Sono spesso associati all’armonia, all’equilibrio, all’autenticità data dalla semplicità, all’onestà, alla sincerità, all’espansione della coscienza. Facilitano la consapevolezza e il comportamento etico. 

Quarzo rosa: promuove l’amore incondizionato, l’equilibrio emotivo e la pace interiore. Favorisce la sincerità, l’autenticità e la connessione con l’energia del cuore, contribuendo all’espansione della consapevolezza emotiva e spirituale. A questa delicata gemma associamo gli oli essenziali di rosa (per l’amore incondizionato), la vaniglia (per l’armonia e la soddisfazione interiore), il mandarino (per l’onestà e la gentilezza), il neroli (per l’autenticità).

Tormalina Nera: associata alla protezione energetica, alla purificazione e alla capacità di schermare le energie negative. Gli oli essenziali sono l’achillea blu (protettiva e funge da schermo), la copaiba (filtra le energie negative) e il rosmarino (che respinge le influenze negative).


Come li utilizziamo? A mio parere non è bene applicare l’olio essenziale sulla pietra ma è meglio prediligere la diffusione ambientale per l’olio essenziale e l’applicazione sul corpo per la pietra prediligendo i punti energetici specifici all’obiettivo che desideriamo raggiungere.


Ricorda: le descrizioni hanno carattere informativo. Gli oli essenziali e i cristalli vengono intesi come riequilibrio energetico e sostegno alla salute, non hanno valore terapeutico e non sostituiscono eventuali terapie farmacologiche; è necessario in tal caso conferire con il medico curante.


Ultimo commento su Oli essenziali e cristalli

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 22/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2024

Proprio come ogni corpo ha una sua radioattività così ha una sua energia perché tutto è fatto di chimica e ogni cosa è regolata dalle leggi della fisica; quindi, è giusto che esista una corrispondenza energetica tra oli essenziali e cristalli e ovviamente ognuno di questi si adatterà maggiormente all'individuo che più si avvicina o ha bisogno della stessa frequenza energetica. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 4 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.

Lisciva di cenere: preparazione e consigli d’uso

Pubblicato 2 settimane fa. 7 visualizzazioni. 1 commenti.