Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mens sana in sanis verbis

Pubblicato 2 anni fa

Qual è il primo passo per scegliere le "tue" parole giuste al fine di cambiare non solo il pensiero ma anche la tua vita e il tuo corpo?

Le parole sono uno strumento potente che può influenzare la tua mente e la tua realtà. Imparare a controllarle e scegliere quelle giuste è il primo passo per migliorare la tua vita

Sì, perché la mente è influenzabile e programmabile e con il linguaggio puoi trasformare i tuoi pensieri e le tue emozioni in un'immensa fonte di positività.

Indice dei contenuti:

La parola crea il pensiero, il pensiero crea

Usare parole positive verso se stessi e gli altri può aiutare a creare pensieri ed emozioni positive che influiscono sul corpo.

Usare un linguaggio positivo e costruttivo è di fondamentale importanza per poter affrontare nel migliore dei modi possibili questa esperienza sul pianeta Terra. E per vivere meglio!


Non c’è veleno per una mente positiva e non c’è medicina per una mente negativa.


Il nostro cervello di essere umani è facilmente influenzabile e addomesticabile: questa è la prima consapevolezza da cui partire per iniziare a riprogrammare in maniere positiva il tuo cervello. Il primo passo sta proprio in questo. 

Fin da quando nasciamo la nostra mente viene riempita di informazioni, di usi, di consuetudini, di convenzioni e regole sociali a cui noi ci adeguiamo.

Un po' per adattarci al gruppo di nascita e per sopravvivere in quel gruppo e un po' perché, avendole sentite ripetere tante volte, diventano una sorta di dogma indiscutibile e si trasformano così in uno schema da seguire meticolosamente ogni giorno.

La pubblicità, le religioni e i terribili effetti del terrorismo mediatico (sull’emergenza di turno…), stanno lì a testimoniare la facilità con cui siamo facilmente condizionabili.

Ti invito a provare a pensare alle azioni che hai compiuto da quando ti sei svegliato questa mattina: quante di queste sono state realmente decise da te? Quante le hai fatte in automatico, senza nemmeno pensarci o “perché dovevi”?

Hai il potere di scegliere

La cosa bella di aver scoperto la facilità con cui il cervello sia programmabile è che hai il potere di scegliere di non lasciarlo più influenzare da altri, ma di iniziare oggi stesso a riprogrammare nella maniera più vicina possibile al tuo sentire il tuo cervello.

Un’altra cosa bella è che per la tua mente la voce più influente è proprio la tua.


Inizia oggi stesso non solo a pensare bene di te, ma a parlare bene e a voce alta di te. I pensieri si adegueranno pian piano e la tua realtà seguirà a ruota. Inizia subito ad usare solo parole positive verso te stesso, ciò che ti circonda e ciò che vivi.


Usa un linguaggio pulito

Insisto sempre molto sull’avvalersi di un linguaggio "pulito", piuttosto che fare ricorso all’uso di parolacce: non tanto perché abbiano un valore intrinsecamente negativo, ma perché fin da piccoli siamo stati addestrati al fatto che esistano parole e parolacce.

Parole che possono essere usate ed altre no.

Quindi ogni volta che dici una parolaccia il tuo cervello tornerà immediatamente alle sensazioni ed emozioni negative legate a quella parolaccia. E all’eventuale sgridata. Quindi ogni parolaccia produce sempre e comunque vibrazioni negative per chi la dice e per chi gli sta attorno.

La mente positiva

La parola è in grado quindi di creare, di creare pensieri ed emozioni che poi si riflettono anche sul corpo. 

La psicosomatica ci parla proprio di questo: di come la psiche (mente) influenzi il soma (corpo) e viceversa.

Una piccola costatazione: i seppur buoni propositi del "pensiero positivo" hanno la grave mancanza di non prendere in considerazione le emozioni.

Il nostro cervello è però composto da pensieri ed emozioni, quindi più che di "pensiero positivo" io preferisco parlare di mente positiva: cioè una mente in cui pensieri ed emozioni siano in armonia ed equilibrio fra loro.

Nel caso del linguaggio, dire ciò che si pensa e si sente (sempre in maniera amorevole: la forma è sostanza!) è fondamentale per il benessere della mente.

Senza dimenticare che il linguaggio è bidirezionale, quindi anche ascoltare attentamente e profondamente le riflessioni che ci vengo rivolte aiuta molto questo processo di positività.

Ho detto all’inizio che il pensiero crea, ma questo non deve erroneamente, per la nostra visione materialista occidentale, portarci a pensare alla creazione di un lingotto d’oro o altri beni materiali, ma piuttosto a piccoli effetti quotidiani sul nostro corpo e nel nostro vissuto, che nel lungo periodo possono essere anche molto concreti e dominanti.

Se ti senti inadeguato

Recentemente parlavo con un amico, Francesco, che mi chiedeva: “Come faccio a non sentirmi più inadeguato?”. Più semplice di quello che pensi, gli ho risposto io: smettila di ripetertelo e di pensarlo! E pian piano questa situazione scomparirà.

Ma non domani, inizia adesso!

E stai alla larga da chi parla male di te!

Se io tutti i giorni mi ripetessi frasi tipo: “Sono uno sfigato” o “Non ce la potrò mai fare” o “Non sono all’altezza”, tutte queste affermazioni non faranno altro che diventare la mia realtà! Creando un loop negativo la cui unica via d’uscita è proprio l’interruzione di quell’input negativo.

Viceversa se a ogni risveglio mi abituo a parlare e quindi a pensare bene di me, a sorridermi e ad amarmi, ci saranno molto più possibilità che tutto ciò che voglio si realizzi e che io possa presto stare meglio, vivere meglio!

Una mente negativa (pensieri ed emozioni negative) ha anche ripercussioni sul corpo: se pensi di essere debole, fragile, malato, questo indebolirà il sistema immunitario e ti ammalerai molto più facilmente.

Questo è ben scritto negli antichi testi Vedici, ribadito dai latini (mens sana in corpore sano) e confermato dalle moderne neuroscienze.

Proprio la psico-neuro-endocrino-immunologia si occupa di: “fornire le basi biologiche della comunicazione bidirezionale fra i tre sistemi endocrino, immunitario e neuropsicologico; in secondo luogo le corpose basi teoriche e sperimentali della scienza PNEI rappresentano il cardine dell'interazione dell'assetto neuropsicologico e psicoemotivo con la sfera chimico-fisica e organica della vita biologica”. – [fonte: www.sipnei.it]

Riassumendo la mente interagisce direttamente con la biochimica del corpo umano ed è in grado di modificarla positivamente o negativamente.


Parla bene di te stesso, ama te stesso e godi al meglio del tuo corpo: è tutto quello che puoi fare!


Fuori e dentro, il viaggio continua.

Namaste.

 


Ultimi commenti su Mens sana in sanis verbis

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 16/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Questo modo di prendere la vita mi piace molto, sembra una cosa facile ma ci va impegno anche se bene o male non mi sono mai trovata in questo tipo di situazioni tanto da sentirmi meno di altri o inadeguata.

Baristo T.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Concordo pienamente con questo pensiero. È una cosa che faccio da sempre fin da ragazza, in pratica autoconvincermi con le parole tipo "io posso farcela" sembra niente ma dà molta tranquillità. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.