Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Maria Treben presenta il suo libro "Erbe Officinali del Giardino del Signore"

Pubblicato 10 anni fa

Leggi un brano estratto dal libro di Maria Treben "Erbe Officinali del Giardino del Signore"

Caro lettore!

Sono passati quasi dieci anni dalla prima edizione del mio libro «La salute dalla farmacia del Signore».

Il successo e i grandi favori incontrati in tutto il mondo mi avevano colto alla sprovvista: si era realizzato, infatti, il mio sogno di rendere disponibili al maggior numero di persone possibile le mie cognizioni sulle «Erbe officinali del Giardino del Signore».

Ma la grande gioia ha presentato e continua a presentare aspetti meno felici: cambiando radicalmente la mia vita, il libro ha esposto me e la mia famiglia a enormi pressioni.

Spesso la classe medica e l'industria farmaceutica mi osteggiano, non sempre in modo leale.

Voglio tuttavia raccomandare, con l'occasione, di non ignorare il parere del medico senza le cui diagnosi, colloqui e visite nel corso di una malattia, metteremmo a repentaglio la nostra salute. Voglio dire di più: chiedete consiglio al vostro medico di fiducia se intendete ricorrete alle erbe officinali poiché è importante che egli sia al corrente di quello che fate.

Il rapporto col medico potrà incrinarsi solo se questi dovesse opporsi decisamente all'uso delle piante officinali. Le discordanze tra medico e paziente nascono, infatti, dal rifiuto categorico di molti medici che seguono la medicina tradizionale, di rico­noscere le virtù terapeutiche delle piante officinali. Alcuni di loro non si arrendono neppure di fronte all'evidente successo di terapie con le erbe.

Il motivo? Mancanza di una spiegazione scientifica!
Io so solamente che le piante officinali giovano, anche se non ne conosco il perché.

La ricerca del motivo degli effetti sicuri ed efficaci delle piante officinali sarebbe un'iniziativa encomiabile e un investimento meritevole e significativo per la medicina e l'industria farmaceutica! Perché si preferisce, invece, affidarsi alla chimica relegando l'uomo nel circolo vizioso dei concimi sintetici responsabili della presenza di sostanze nocive negli alimenti? Perché si persevera nella «lotta chimica» a malattie derivate da alimenti inquinati che sono all'origine della trasmissione ereditaria di queste conseguenze?

Non mi sono ancora arresa in questa lotta impari. E' stato, anzi, proprio questo il motivo che mi ha spinto a scrivere «Erbe officinali del Giardino del Signore», il nuovo libro che tenete in mano.

Negli ultimi dieci anni ho avuto modo di allargare il mio orizzonte nel campo delle erbe officinali, ho maturato esperienze con nuove piante, ho trovato conferme della validità dei miei consigli in migliaia di lettere inviatemi e, nel corso di numerose conferenze, sono venuta a conoscenza di aspetti di ordine pratico nella cura con le piante officinali.

Il risultato di tutte queste esperienze è contenuto, ora, in questo libro.

Mi auguro di avere raggiunto l'obiettivo di scrivere un manuale pratico, di facile consultazione e comprensione per tutta la famiglia.

Il contenuto è ordinato di conseguenza secondo disturbi e malattie, corredate dalle relative indicazioni e dagli indispensabili consigli, da ricette e dalla loro preparazione sotto ogni voce; troverete, inoltre, una selezione di rimedi popolari di provata efficacia.

Mi auguro che i consigli raccolti nel presente volume siano completi e comprensibili e che non rimanga pertanto inascoltata la mia preghiera, caro lettore, di non venirmi a trovare, di non ordinare da me delle erbe e di non telefonarmi.

Perché? Perché tutto quello che so, lo troverà in questo libro!

Maria Treben
Grieskirchen, maggio 1986


Non ci sono ancora commenti su Maria Treben presenta il suo libro "Erbe Officinali del Giardino del Signore"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 18 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 609 visualizzazioni. 0 commenti.