Le ricette - Estratto da "La Cucina Vegetariana"
Pubblicato
8 anni fa
Scopri alcuni piatti gustosi della cucina vegetariana tratti dal libro di Pat Crocker per mangiare in modo salutare senza rinunciare ai piaceri della tavola
Ecco alcuni piatti sani e gustosi facenti parte della cucina vegetariana, per imparare a mangiare bene senza privarsi dei piaceri della tavola.
Crema di mandorle con patate fritte dolci
Per la crema
Dosi per 500 ml (2 tazze)
- 250 ml ( 1 tazza) di mandorle intere non spellate 500 ml (2 tazze) di acqua
- 25 ml (2 cucchiai) di olio d'oliva
- 25 ml (2 cucchiai) di spremuta fresca di limone
- 2 spicchi d'aglio 2 ml (mezzo cucchiaino) di sale, opzionale
1. In una ciotola piccola mettete le mandorle con 250 ml (1 tazza) d'acqua. Coprite e mettete in frigo per almeno 6 ore o fino al giorno dopo.
2. Scolate e sciacquate per bene le mandorle. Mettete i restanti 250 ml (1 tazza) di acqua in un frullatore. Aggiungetevi mandorle, olio di oliva, succo di limone, aglio e sale, se lo usate. Frullate per 30 secondi finché l'impasto non è cremoso. Assaggiate e regolate di sale e limone. Mangiatela subito o riponetela in frigo ben chiusa per massimo 5 giorni.
Variazione
Al Passaggio 2, a frullatore spento, versateci 50 ml (un quarto di tazza) di mandorle tritate e tostate.
Vegan Friendly
È una ricetta davvero versatil
e e salutare. Se si adoperano aglio ed erbe aromatiche, sostituisce benissimo creme e salse commerciali. Inoltre, se invece si aggiungono frutti di bosco e frutta morbida, diventa una deliziosa salsa da topping o anche un delicato budino, utilizzabile a volontà nei dessert.
Nel mio frigo questa crema non manca mai, la uso regolarmente per piadine, per emulsionare gli ingredienti con cui farcisco i sandwich, quelli di insalate e salse, per ultimare stuzzichini o come sostituzione della maionese.
Per le patate
Dosi per un litro (4 tazze) di patatine - 4 persone
Preriscaldare il forno a 190 °C
Due placche da forno leggermente oliate
- 2 patate dolci grandi
- 45 ml (3 cucchiai) di olio di oliva
- 25 ml (2 cucchiai) di aglio finemente tritato o erbe aromatiche fresche (vedi Suggerimento a sinistra)
- 2 ml (mezzo cucchiaino) di sale
- Pepe macinato fresco
1. Sbucciate le patate e affettatele diagonalmente per ottenere delle sezioni ellittiche, il più sottile possibile, circa 0,25 cm.
2. In una ciotola capiente mettete le fette di patate insieme ad aglio e olio. Spargete le fettine in un singolo strato sulle placche da forno precedentemente preparate. Cuocete nel forno preriscaldato da 10 a 12 minuti o comunque finché non si colorano leggermente ai bordi.
3. Estraete le placche dal forno. Rigirate le fettine e rimettete in forno per altri 7/12 minuti o finché non diventano croccanti, (alcune patatine potrebbero cuocere più velocemente. Toglietele dal forno appena sono pronte).
4. Condire con sale e pepe. Lasciare raffreddare. Servitele leggermente calde o a temperatura ambiente, se volete con la Crema di mandorle.
Vegan Friendly
Preparale questa ricetta quando i vostri bambini hanno voglia di patatine fritte: adoreranno il loro sapore dolce; inoltre sono un'alternativa sana, dato il basso contenuto di grassi.
Suggerimento
Con questo piatto stanno bene: rosmarino, origano, salvia, maggiorana, santoreggia e timo.
Fettuccine e germogli di felce in vinaigrette al timo
Dosi per 4 porzioni
- 500 ml (2 tazze) di germogli di felce freschi e puliti
- 375 g di fettuccine
- 25 ml (2 cucchiai) di olio di oliva
- 125 ml (16 tazza) di cipolla rossa tritata
- 125 ml (Vi tazza) di rabarbaro tritato о mirtilli rossi secchi
- 25 ml (2 cucchiai) di salsa tamari о di soia
- 15 ml (1 cucchiaio) di olio di sesamo
- 15 ml (1 cucchiaio) di sciroppo d'acero puro
- 25 ml (2 cucchiai) di timo fresco
In una pentola capiente, portate a ebollizione su fuoco medio alto 1 litro d'acqua (4 tazze). Versateci dentro i germogli di felce, fate bollire nuovamente e cuocete per 2 minuti, in modo che diventino teneri ma ancora croccanti.
Servendovi di un mestolo forato raccoglieteli in un colapasta. Gettate via l'acqua. Cuocete le fettuccine in una pentola piena di acqua bollente per 6-10 minuti, in modo che rimangano al dente, dopodiché scolatele.
Intanto, in un wok o in una padella grande, scaldate l'olio a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e rosolatela per 5 minuti fino a farla appassire. Unitevi il rabarbaro e continuate a cuocere, mescolando, per altri 5 minuti. Spruzzate la salsa tamari, l'olio di sesamo e lo sciroppo d'acero sulla mistura di cipolle.
Versateci dentro i germogli di felce e il timo. Cuocete, girando continuamente, per 1 minuto; buttateci dentro le fettuccine, mescolate per bene e portate subito in tavola.
Vegan Friendly
L'inizio della primavera, quando lungo gli argini dei corsi d'acqua spuntano dal sottobosco i germogli riccioluti delle felci, è il periodo adatto per questa ricetta, che ne esalta l'aroma unico e il carattere delicatamente selvatico.
Variazione
Sostituite i germogli di felce con 250 g di fagiolini verdi e 250 g di fagiolini gialli, e aumentate la quantità d'acqua fino a 1,5 litri (6 tazze).