Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le piante drenanti per la depurazione primaverile

Pubblicato 9 anni fa

Erbe e prodotti per drenare i liquidi in eccesso e la cellulite!

Il cambio di stagione coincide con l’esigenza, da parte del nostro corpo, di un periodo di depurazione. Per affrontare al meglio questa fase di cambiamento occorre eliminare dall'organismo le tossine accumulate durante il periodo invernale, al fine di supportare il funzionamento intestinale e, di conseguenza, le difese immunitarie.

Tra i processi più importanti nella depurazione primaverile sono proprio la diuresi e il drenaggio dei liquidi. Durante l’inverno, infatti, i reni supportano lo sforzo di proteggerci dal freddo, regolando la presenza di liquidi nel corpo. Inoltre l’eliminazione delle tossine attraverso la pelle è rallentata, poiché la teniamo coperta dagli indumenti per un periodo lunghissimo.

Vediamo quindi alcune piante che ci possono aiutare a ripulire l’organismo e ottimizzare le sue funzioni.

Indice dei contenuti:

La Betulla Pubescens e Verrucosa

L’aspetto leggiadro ed elegante della Betulla rimanda alle qualità femminili della bellezza. Segnata dal pianeta Venere, è una pianta in stretta relazione con le funzioni renali e il drenaggio dei liquidi.

La Betulla contribuisce all'eliminazione delle scorie metaboliche: attivando uno scambio di sodio e potassio all'interno della cellula, svolge una pulizia profonda. Stimola le difese immunitarie ed esalta la funzione detossificante degli organi, in particolare fegato e reni. La Betulla è un ottimo rimedio nel trattamento della cellulite e delle infiammazioni del connettivo, nelle artriti e nei reumatismi. 

Porta luce e pulizia al corpo dopo il lungo periodo invernale, proprio per questo motivo nella tradizione del Nord Europa viene raccolta ed utilizzata durante tutta la primavera.

Assumere la linfa è particolarmente benefico, essa è la parte vitale dell’albero, contiene l’energia e l’essenza della pianta.

Gli oli essenziali drenanti

Alcuni oli stimolano la circolazione linfatica e venosa, favorendo il drenaggio e lo smaltimento delle tossine. In diluizione all'interno di un olio vegetale (mandorle, jojoba, etc…) possono essere massaggiati quotidianamente su tutto il corpo, contribuendo ad eliminare i ristagni di liquidi all'interno dei tessuti.

  • Arancio: favorisce il microcircolo, migliora la stasi venosa e linfatica.
  • Rosmarino: ideale per combattere la cellulite o l'adiposità localizzata, in virtù dell'azione lipolitica (scioglie i grassi), stimolante della circolazione periferica e drenante sul sistema linfatico.
  • Ginepro: è particolarmente indicato per stimolare la diuresi e in caso di cistite, edemi, stasi linfatica, ritenzione idrica, cellulite
  • Limone: tonificante, rafforza i vasi sanguigni, stimolando sia la circolazione linfatica che quella venosa. Depurativo, agisce anche sulle tossine epatiche, stimolando la funzionalità di fegato e pancreas.

Pronti ad iniziare la vostra pulizia di primavera?


Ultimo commento su Le piante drenanti per la depurazione primaverile

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Uso gli oli essenziali veicolati in olio di sesamo deodorato da anni a fasi alterne durante le stagioni e trovo che siano veramente drenanti, infatti dopo il massaggio si sente subito lo stimolo di eliminare la linfa in eccesso. Profumati e distensivi aiutano tantissimo anche contro il malumore.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 15 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 607 visualizzazioni. 0 commenti.