Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le essenze e i profumi per l'autunno

Pubblicato 10 anni fa

Scegliere l'essenza giusta è molto importante: per questo Barbara Pozzi di Olfattiva ci spiega come selezionare il nostro olio essenziale e ci dà alcuni consigli per affrontare al meglio l'autunno

La scelta di un olio essenziale

Per saper riconoscere le materie prime occorrono anni di lavoro a stretto contatto con gli oli essenziali. E' una conoscenza data dall’artigianalità, dalla vita in laboratorio.

Se avessi limitato il mio studio ai libri non sarebbe stato così, per me l’aromaterapia è una pratica che si fa in prima persona con la natura.

La scelta di un olio essenziale è molto delicata. Si presenta a noi per come è stato trattato nella sua vita, a partire dalla coltivazione fino ad arrivare alla distillazione.

Se è completo, integro e puro mostra tutte le sue sfumature: è come quando incontri una persona in armonia, che riesce a esprimere in maniera completa il suo carattere. Al contrario, quando siamo in una situazione di disagio tendiamo a esagerare un solo aspetto della nostra personalità. Allo stesso modo un olio che è stato danneggiato o è incompleto non mostra tutte le caratteristiche che gli appartengono.

Quando una pianta è stata distillata velocemente si presenta molto pungente e volatile, possiede solo le note di testa e non è stata colta la sua natura totale, che in ogni singola pianta si manifesta con note di testa, di cuore e di base.

Il contatto con la pianta

Ma come si cerca la pianta che in questo momento fa per noi?

Quando senti un profumo inneschi un processo di attività sensoriali, emozionali, ricordi, che coinvolgono tutto te stesso, perché il profumo viene percepito attraverso la parte più antica del nostro cervello, l'ipotalamo. Questo avviene facendo spazio dentro di te, svuotando la mente, come in un atto meditativo.

Quelle che contano sono le sensazioni olfattive oggettive e quelle emotive che si scatenano. Se senti che ti rende forte, che risveglia una dimensione di piacevole equilibrio, tu e la pianta siete entrati in contatto, vi siete scelti.

Arriva l'autunno

Per proteggersi dai primi freddi ed entrare in sintonia con il cambiamento che l’autunno ci porta, consigliamo la litsea e l’arancio che donano l’energia del sole e aiutano a regolare i livelli di serotonina e melatonina per affrontare meglio la diminuzione della luce e la conseguente meteoropatia.

Per prevenire e alleviare i primi raffreddori e influenze possiamo aiutarci con lo zenzero, la sinergia ginger-lemon, l’eucalipto con la lavanda per i più piccoli. Queste piante sostengono il nostro sistema immunitario, in particolare rafforzano le vie respiratorie e ripuliscono l’aria degli ambienti che abitiamo.

Vi auguriamo un dolce autunno.

Barbara Pozzi


Non ci sono ancora commenti su Le essenze e i profumi per l'autunno

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 15 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 607 visualizzazioni. 0 commenti.