La tua farmacia naturale e casalinga
Pubblicato
1 anno fa
Scopri come scegliere prodotti naturali di buona qualità per la tua farmacia naturale in casa
La visione meccanicistica a cui siamo abituati vede la malattia come un guasto alla macchina. Succede per disgrazia, si va dal meccanico, si fa riparare o sostituire il pezzo e la macchina riparte. Comodo no? Possiamo continuare a fumare, a mangiare male, a stressarci correndo dietro al denaro e al potere, a logorarci in rapporti problematici senza occuparci della nostra crescita evolutiva. Ma è così?
A lungo andare il conto si presenta. Oggi sono pochissimi gli ultrasessantenni che non assumono farmaci regolarmente.
Per fortuna sempre più persone si stanno accorgendo che la vita, e così anche la salute, va oltre la meccanica. Gli organismi viventi sono sistemi complessi con infinite interazioni e retroazioni tra le parti e tutti sono coinvolti nel processo evolutivo. La malattia infatti per noi è un’occasione, ha la funzione di stimolare una crescita evolutiva.
Che cos’è la malattia?
La malattia è la cristallizzazione di un disagio esistenziale, di un blocco evolutivo, che può essere momentaneo o partire da lontano. Alla base di ogni malattia ci sono problemi che riguardano la nostra esistenza, evoluzione, realizzazione. Sono coinvolti i rapporti con gli altri, con noi stessi, con il divino, con le nostre radici.
Ecco perché curare significa prima di tutto comprendere e risolvere il disagio esistenziale. Quando l’abbiamo risolto il disagio non ha più ragione d’esistere e sparisce, sempre che l’organismo abbia la forza di reagire e i danni siano riparabili. La medicina tradizionale, abituata a tamponare i sintomi, sottovaluta di gran lunga il potere di autoguarigione del corpo umano, che è inimmaginabile. Ed è qui che entrano in campo i rimedi naturali e vibrazionali, che hanno il potere di ristabilire un equilibrio a tutti i livelli, permettendo anche di superare le cause profonde della malattia. Siamo sempre più convinti che questi rimedi saranno la medicina del futuro. Non può essere diversamente.
L’importanza della qualità dei preparati
I fattori che determinano la qualità di un preparato erboristico sono diversi. Per semplificare potremmo ridurli a tre macro categorie:
- i principi attivi;
- il messaggio della pianta;
- l’energia.
I principi attivi esercitano un’azione fisica, apportando sostanze che possono modificare i processi fisiologici e aiutare l’organismo a svolgere al meglio il suo compito. Affinché l’apporto di principi attivi sia forte e adeguato, è necessario utilizzare per i preparati piante coltivate con metodi naturali su un terreno fertile e vivo, adatto allo sviluppo specifico e naturale di ogni pianta.
Il messaggio della pianta è la parte più sottile di un rimedio. Potremmo definirla l’informazione che ha la capacità di modificare pensieri, abitudini, comportamenti e che ci aiuta ad apprendere cose nuove, che ci permettono di superare le difficoltà in cui ci troviamo. Il rimedio sarà tanto più efficace quanto più chiaro e puro riusciremo a raccogliere il messaggio della pianta. Chi raccoglie le piante quindi dovrà avere un atteggiamento di collaborazione, fiducia e gratitudine, perché le piante reagiscono molto più all’intenzione che all’azione. Lo stesso vale per l’attenzione che bisogna mettere nella lavorazione, confezionamento, etichettatura del prodotto.
L’energia sta in mezzo a questi due aspetti e determina con quanta potenza i principi attivi riescono ad agire nel fisico e quanto il messaggio della pianta arriva forte e chiaro. Per ottenere rimedi con una forte energia dobbiamo scegliere piante che crescono con una forte vitalità in un luogo armonico. Ricordiamo anche che la trasformazione immediata preserva al meglio questa energia, mentre l’utilizzo delle macchine la diminuisce ulteriormente. Quando si parla di qualità, la coerenza tra azioni, intenti e idee è fondamentale. Stiamo attenti quindi a sceglier aziende che prediligono il fatto a mano, se con amore poi, meglio ancora.
Una farmacia naturale casalinga
Cambiare atteggiamento verso la malattia richiede allenamento e abitudine, soprattutto perché siamo immersi in un mondo che ci allontana sempre di più dalla presa di consapevolezza e dall’evoluzione personale.
Per questo è buona cosa partire dall’essenziale e dotarsi di una piccola farmacia domestica di prodotti erboristici e vibrazionali che possano sostenerci nei piccoli disagi quotidiani. Un armadietto dei medicinali senza medicinali, ma pieno di rimedi naturali che possano accompagnarci passo passo verso un atteggiamento più responsabile nei confronti della nostra salute.
Abbiamo selezionato alcuni must have naturali da tenere sempre a portata di mano. Sarà divertente imparare insieme a tutta la famiglia a chiedere aiuto alle piante quando dei disturbi vengono a interferire con il nostro benessere. Insegniamo ai bambini che la natura è amica, è il miglior investimento sul futuro che possiamo fare per loro. E ricordate, occhio alla qualità dei preparati che scegliete, fa tutta la differenza del mondo.
- Rescue rimedio d’emergenza
Rimedio da utilizzare in caso di qualsiasi situazione d’emergenza, sia fisica che psichica (ansia, attacchi di panico…). Il suo effetto sembra spesso miracoloso.
4 gocce sotto la lingua al bisogno. In caso di bisogno prolungato anche ripetutamente a distanza di 5-10 minuti. - Gemmoderivato di Ribes nigrum
Interviene in tutte le forme di infiammazione, cioè tutti i disturbi che la medicina definisce con nomi che finiscono in “ite”.
5-8 gocce per ogni 10 kg di peso in acqua, 2-4 volte al giorno. - Estratto idroalcolico di Propoli
L’azione antibiotica e antinfiammatoria della Propoli è molto utile in caso di mal di gola, gengivite, mal di denti. Ulcera, malattie infettive ecc. Esternamente è usata sulle ferite per la sua azione disinfettante e cicatrizzante.
3-4 gocce per ogni 10 kg di peso, 2 o 3 volte al giorno. Per renderlo più accettabile per il palato dei bambini si consiglia di aggiungerlo a un cucchiaio di miele. - Crema rescue
Da applicare localmente nelle emergenze che si possono affrontare in modo topico. Calma il dolore, accelera i processi di guarigione su traumi, tagli, contusioni, scottature, punture d’insetti. - Crema all’Ippocastano
Azione antinfiammatoria, antidolorifica e antireumatica. Adatta per uso topico in caso di infiammazioni artrosiche, reumatiche, articolari, cervicali, lungo la schiena, come torcicollo e colpo della strega. - Crema alla Calendula
Ideale per la cura di problemi della pelle come micosi, eczemi, screpolature, ferite, geloni, ulcere, vene varicose, acne, eritemi, contusioni. Particolarmente amica dei bambini, interviene con efficacia come cicatrizzante sulle ferite e nelle piaghe, protegge dagli agenti atmosferici e calma il prurito. - Crema balsamica
Ha un’azione balsamica, antisettica, espettorante, analgesica. Indicata in caso di sinusite, mal di testa, raffreddore, tosse, bronchite. Si applica sulle narici, sul collo o sul torace per liberare le vie respiratorie e curare raffreddore e tosse, sulla fronte in caso di sinusite e sulle tempie in caso di mal di testa. Sui bimbi piccoli si può applicare sotto la pianta dei piedini. - Crema all’Arnica
Accelera la guarigione di traumi, contusioni, ferite, ematomi, dolori articolari. Utile soprattutto nelle fasi acute o di primo soccorso. Da applicare esternamente 2-3 volte al giorno. - Crema alla Consolida
Azione consolidante, antinfiammatoria, antidolorifica, cicatrizzante. Utile in caso di distorsione, strappi muscolari, stiramenti e fratture. Il must have degli sportivi. - Olio essenziale di Lavanda vera
Ha un’azione calmante, analgesica, antinfiammatoria, cicatrizzante, disinfettante, lenitiva. Applicato localmente calma il dolore in caso di punture d’insetti, mal d’orecchio, dolori mestruali, emicranie, mal di testa, dolori cervicali e dolori in generale. Può essere veicolato anche in olio vegetale, per facilitare il massaggio. Oppure, diffuso nell’ambiente o inalato, ci aiuta nei momenti in cui cerchiamo serenità e pace, equilibrio emotivo, perché armonizza e ci toglie l’ansia quando abbiamo forte tensione nervosa e insonnia. Applicato localmente in caso di cistite allevia il senso di pesantezza. - Rimedio floreale Yarrow special formula
Rimedio molto importante per questa modernità tecnologica, ci protegge da ogni tipo di radiazione: nucleare, raggi X, disturbi geopatici ecc. Utile anche per chi lavora in ambienti esposti a radiazioni, per chi è sottoposto a terapie nucleari o con farmaci allopatici di grande impatto. Qualche goccia sotto la lingua, oppure una o due spruzzate in bocca o sulla parte del corpo più coinvolta, più volte al giorno e al bisogno. Ripetere l’assunzione per qualche giorno, oppure ciclicamente.