La Stevia, edulcorante naturale approvata dall'Unione Europea
Pubblicato
13 anni fa
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - Coca-Cola Europe accoglie con favore la decisione della Commissione Europea di approvare l'uso dei glicosidi steviolici ("stevia") come edulcorante nei prodotti alimentari e nelle bevande.
Questa decisione, secondo la multinazionale ''apre la strada per offrire piu' bevande con un ottimo gusto e meno calorie''. La pianta di stevia e' un piccolo cespuglio della famiglia dei crisantemi che viene utilizzata come edulcorante. Da due secoli la pianta viene coltivata, raccolta e utilizzata in Sud America per dolcificare prodotti alimentari e bevande; la popolazione Guarani del Paraguay e' stata la prima a utilizzare foglie di stevia polverizzate per dolcificare le bevande.
Nel 2009 stevia e' stata autorizzata in Francia come edulcorante per l'uso in prodotti alimentari e bevande, e dal 2010 The Coca-Cola Company commercializza oltralpe Fanta Still dolcificata con stevia, disponibile ai consumatori francesi con il 30% in meno di zucchero. ''L'aggiunta di stevia alla gamma di edulcoranti che gia' utilizziamo nelle nostre bevande ci offre - sottolinea il presidente di Coca-Cola Europe Dominique Reiniche - ancora piu' opzioni per innovare e sviluppare le bevande con il miglior gusto per i nostri consumatori, in linea col successo della categoria "zero calorie"''.
Quasi 30 anni fa, Coca-Cola Europe introdusse la prima bevanda senza calorie, Coca-Cola light. Oggi, due terzi dei suoi marchi hanno l'opzione senza calorie o a basso contenuto calorico, e il 30% del volume totale venduto in Europa dei suoi 140 marchi e' senza calorie o a basso contenuto calorico.