La sostenibilità inizia dal bagno di casa
Pubblicato
3 anni fa
Piccole scelte per un mondo migliore domani
Essere “green” oggi vuol dire lasciare delle abitudini ai nostri figli che aiutino a mantenere sano l’ambiente nel tempo. Dovrebbe essere una cosa radicata in ognuno di noi, ma dobbiamo darci da fare un po’ tutti, perché di sbagli ne abbiamo commessi tanti negli ultimi anni e nel nostro piccolo tutti noi possiamo cambiare e migliorare.
Il ricordo che torna al passato ha qualcosa da suggerire e insegnare. Tra me e mia nonna è passata solo una generazione ma molte abitudini sono cambiate. Mi ricordo che nel suo bagno c’erano dei mastelli o delle tinozze di metallo o legno che servivano per lavarsi il viso e le mani. Gli stessi servivano per lavare gli indumenti, c’era del sapone solido e degli stracci in cotone per togliere lo sporco dal corpo. La consapevolezza del rispetto per l’acqua nei nostri cari nonni era molto ben radicato. Un passato senza sprechi, dove erano abituati al riuso, al riciclo, volti verso l’economia circolare. Oggi invece abbiamo riempito le nostre case di flaconi di plastica che dopo un solo uso vengono buttati per dopo essere riacquistati, per poi nuovamente ributtarli senza chiederci un attimo dove vadano a finire.
Oggi fortunatamente si può scegliere. Si dispone di prodotti per l’igiene della persona che sono stati creati nel rispetto dell’ambiente. Dal packaging, agli ingredienti naturali, alla produzione senza spreco di acqua e con certificazioni come ad esempio la PETA Cruelty-free and Vegan (i prodotti non sono in alcun modo di origine animale e la sperimentazione non avviene sui cani, gatti, conigli, topi, etc).
Iniziamo quindi a cambiare le nostre abitudini proprio dal bagno di casa. Guarda il TUO bagno e osserva quanta plastica c’è ovunque ed ora andiamo a vedere quanti prodotti ecosostenibili esistono oggi per il nostro bagno.
In commercio si trovano degli splendidi spazzolini per tutta la famiglia in bambù, materiale sostenibile che poi diventano un rifiuto organico. Esistono dei porta saponi e sacchetti porta saponi (che possono essere usate anche come delle pratiche manopole per la pulizia del corpo) in materiale naturale ottenuto dalla luffa, una spugna completamente vegetale e biodegradabile in fibra sisal, ottenuta dalla pianta nota con il nome di Agave sisalana. Una vasta gamma di saponi e shampoo solidi naturali che non inquinano i nostri mari, dentifrici tradizionali naturali privi di microplastiche e dentifrici solidi in comode pastiglie che sono un’ottima soluzione da usare in viaggio. Inoltre non dimentichiamo di avere sempre un occhio di riguardo per il packaging, che deve essere di materiale riciclato e non deve inquinare.
Questi sono solo dei piccoli consigli che nel quotidiano di tutti possono fare una grande differenza. Se ci impegniamo tutti assieme lasceremo un mondo migliore ai nostri figli.