La pianta di Elicriso e le sue incredibili proprietà
Pubblicato
12 anni fa
l'Elicriso Italico viene utilizzato frequentemente nei cosmetici e nei medicinali grazie alle proprietà del fiore
L'Elicriso (Helichrysum Italicum) è una pianta molto semplice, ma anche molto preziosa. I suoi fiori, caratterizzati da un giallo vivace, decorano le coste dell'Italia e di tutto il bacino del Mediterraneo.
Il suo nome deriva dal greco helios =sole e crysos = oro: infatti questa pianta ricordava il sole e veniva utilizzata per decorare le statue delle divinità.
Ma non solo, i fiori di Elicriso venivano utilizzati per uso esterno. Infatti questa pianta vanta numerose proprietà:
- E' antibatterico, antinfiammatorio e antifungino
- Decongestiona: lenisce tosse, raffreddore e altre infezioni alle vie respiratorie
- Calma i dolori derivanti da reumatismi e infezioni articolari
- Viene usato in preparati per lenire le infezioni oculari
- è un amico della pelle: viene utilizzato per rimarginare ferite e cicatrici, ma anche per contrastare la couperose
- Allevia psoriasi, dermatiti ed eczemi
- Accelera la guarigione di ustioni ed eritemi solari
- Allevia i danni causati dal freddo, quali geloni ed edemi
- E' un antiage: contrasta l'invecchiamento della pelle e la formazione di rughe
- Avvicina alla spiritualità, grazie al suo inconfondibile profumo
Italchile ha messo a disposizione dei clienti Macrolibrarsi numerosi cosmetici a base di Elicriso Biologico e potenziato mediante Dinamizzazione.