Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La danza degli ormoni

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Una riflessione sull’uso della pillola anticoncezionale per correggere gli squilibri ormonali che causano irregolarità, dolori mestruali e acne

Gli ormoni sono dei neurotrasmettitori presenti nel corpo che svolgono compiti di vitale importanza all’interno del nostro organismo. 

Il loro corretto funzionamento è indispensabile per una vita sana. Regolano il metabolismo, la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, il tasso glicemico, la temperatura corporea, il bilancio idrico e naturalmente il nostro desiderio sessuale, il concepimento, la procreazione, la gravidanza e molto altro ancora. 

Gli ormoni sono inoltre determinanti per il nostro stato d’animo e i nostri sentimenti: è da loro che dipende in gran parte il nostro sentirci bene.

Indice dei contenuti:

Ormoni e ciclo femminile

Uomini e donne hanno gli stessi ormoni, solo le quantità sono leggermente diverse. Il focus sul corpo femminile ha maggior rilevanza in quanto il sistema endocrino femminile è notevolmente più complesso. Il sistema riproduttivo femminile si basa su importanti oscillazioni ormonali che si intrecciano in una danza equilibrata, uno in funzione dell’altro, mantenendo la ciclicità attiva e il corpo in salute. Queste oscillazioni ormonali le vediamo sostanzialmente con il picco progenistico che provoca l’arrivo delle mestruazioni.

L’altro picco ormonale, dominato da estrogeni, da tenere in considerazione è determinato dai giorni dell’ovulazione. I giorni che la precedono servono a portare a maturazione l’ovulo e a espellerlo dall’ovaio. Questa espulsione dà origine all’innalzamento del progesterone che protegge l’ovulo eventualmente fecondato. In assenza di fecondazione tutto il progetto di annidamento si disfa e l’ovulo viene espulso con la mestruazione.

La natura ha messo a punto un sistema estremamente intelligente per dare origine a nuova vita e il corpo segue attentamente questi ritmi. Quando ciò non avviene significa che qualcosa interferisce con il corretto svolgimento dei flussi ormonali. L’alimentazione è il primo fattore da considerare. Più l’alimentazione è sana e naturale più il corpo riesce a manternersi in salute. Un altro grande fattore che provoca disordini e che viene poco considerato è lo stress al quale sottoponiamo il nostro corpo, spesso senza accorgercene, perché abituati a ritmi frenetici e iperattivi nelle nostre vite.

Le cause della sindrome premestruale

Una dominanza estrogenica e/o una carenza di progesterone possono essere la causa della sindrome premestruale, la PMS. Molti alimenti di uso comune sono ricchi di estrogeni e portano nel corpo una dominanza estrogenica. Anche l’inquinamento atmosferico interferisce con gli ormoni.

A causa del deficit di progesterone e della conseguente dominanza estrogenica, molte donne si ritrovano spesso con mestruazioni abbondanti e prolungate. Anche le cisti ovariche, possono essere la conseguenza di una dominanza estrogenica.

Un altro grave problema deriva dalla correlazione tra carenza di progesterone e stress. Sotto stress, infatti, il progesterone viene convertito in cortisolo, a spese del progesterone stesso e degli estrogeni. Lo stress può poi provocare cicli anovulatori. La conseguente mancanza di progesterone interferisce con la produzione di ormoni antistress, aggravando quindi la situazione con ulteriori cicli anovulatori.

Dal momento che lo squilibrio ormonale si fa evidente sul corpo con disturbi, dolore o stati emotivi alterati, si cercano spesso soluzioni palliative e veloci che però impediscono di farci capire cosa il corpo sta comunicando. La medicina “convenzionale” ha successo proprio perché le sue promesse di guarigione sono allettanti, ma non sempre si tratta di guarigione, anzi spesso la guarigione è un silenziatore di problematiche che rimangono latenti, producendo poi situazioni più gravi. 

Pillola anticoncezionale per gli squilibri ormonali: alcuni dubbi

La “pillola” anticoncezionale (di prevalenza estrogenica e sintetica) viene somministrata alle giovani con estrema facilità, promettendo di risolvere i problemi di acne o l’irregolarità del calendario mestruale. In realtà la pillola non risolve nulla, ma inibisce il processo di ovulazione e crea una finta mestruazione nei giorni “giusti”.

La pillola, dispensata con estrema facilità, è in tutto e per tutto un farmaco a base di steroidi artificiali, che può causare effetti indesiderati. Le adolescenti sono i soggetti più sensibili, anche tenendo conto del fatto che questo farmaco viene metabolizzato nel fegato. Le giovani dovrebbero pertanto essere in ottima forma per sopportare tutti i cambiamenti metabolici del loro corpo causati da questo farmaco.

Il mito secondo cui la pillola costituirebbe un metodo sicuro e naturale per correggere gli squilibri ormonali ha portato alla sua ampia diffusione per migliorare i cicli delle ragazze e alleviare le mestruazioni dolorose. La natura impiega anni per normalizzare il ciclo mestruale di un’adolescente: spesso viene medicalizzato un ciclo mestruale senza che questo abbia avuto il tempo di maturare.

Oggi è possibile acquisire una maggiore consapevolezza del funzionamento del proprio organismo e dei suoi cicli naturali. Si tratta di imparare a riconoscere i segnali dell’ovulazione, di imparare a gestire la propria fertilità e instaurare una stretta relazione con il proprio corpo. Per alcune donne abbracciare la saggezza della natura, i cicli naturali, le medicine naturali, i cibi naturali e i ritmi naturali può essere un’opportunità per riscoprire sé stesse e la pienezza del loro essere femminile.


Ultimi commenti su La danza degli ormoni

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2025

Mai presa, tanto più che ho la Sindrome di Gilbert e non potrei prenderla nemmeno a più basse percentuali e non ho mai avuto problemi di sbalzi ormonali o altro. Il ciclo è sempre stato regolare, per l'acne ho adottato una skin routine migliore e per la contraccezione è sempre meglio il profilattico soprattutto se non si ha un partner solo o sicuro. Una cosa che mi piacerebbe sapere è la percentuale di tumori associati a tutti questi bombardamenti di ormoni tra pillole anticoncezionali e fecondazioni assistite. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

Secondo me non tutti reagiscono allo stesso modo e quindi hanno bisogno di “cure” diverse. C’è chi ne trova vantaggio e chi no, soprattutto dopo decenni di dolori e avendole provate tutte alla fine prova anche questa via. Personalmente non l’ho mai presa optando per una contraccezione maschile e avendo sempre avuto un ciclo regolare, non doloroso e breve, non mi serviva comunque.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.