L'Italia sostenibile si ritrova a Terrafutura 2013 : vieni anche tu!
Pubblicato
12 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
TerraFutura festeggia il suo decimo compleanno con una grande festa in corso da venerdì 17 a domenica 19 Maggio 2013! Vieni anche tu a Firenze, a vedere l'Italia sostenibile, l'Italia che non si arrende alla crisi economica, sociale, ed ecologica ma che lotta per cambiare le cose giorno dopo giorno.
Il cambiamento non è solo possibile, il cambiamento è già cominciato!
Alla Fortezza da Basso a Firenze troverai prodotti, progetti ed esperienze, che raccontano il cambiamento, non più facoltativo ma obbligatorio, per costruire un sistema economico e sociale diverso, che superi la crisi e garantisca al nostro pianeta un futuro ambientale.
Potrai girare tra oltre 500 aree espositive, articolate in diverse sezioni tematiche : tutela dell’ambiente, energie alternative, finanza etica, commercio equo, agricoltura biologica, edilizia e mobilità sostenibili, turismo responsabile, consumo critico, welfare, impegno per la pace, solidarietà sociale cittadinanza attiva e partecipazione sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati
Terrafutura si contraddistingue per le sue proposte concrete: quest'anno vi saranno prodotti ecologici per mamme e bambini, ma anche per gli animali a 4 zampe che si potranno rifocillare al "dog bar" con acqua e snack. Potrai vedere il kit per realizzare piccoli orti su terrazzi urbani, e compiere piccoli peccati di gola alla creperia vegana itinerante che sostiene e promuove progetti umanitari in India.Ampio spazio troveranno anche igiene ed abbigliamento : cosmetici naturali provenienti da un centro contro lo sfruttamento minorile del Benin, scarpe ecologiche in canapa e sughero a filiera corta, ma anche una sexy linea di biancheria in fibra di bambù e amido vegetale. L'ecodesign coinvolge anche l'arredamento e perfino il trasporto: potrai salire sul "free duck", un quadriciclo elettrico leggero, e vedere il risciò a quattro posti che partirà da Terra Futura per un viaggio "slow travel" verso Roma.
La sostenibilità deve essere ambientale, economica e sociale
In particolare, nei numerosi convegni e dibattiti di TerraFutura 2013, si affronterà un tema di grande attualità ed rilevanza : l'Europa. Il continente a cui noi apparteniamo è attualmente è a forte rischio di implosione. È pertanto necessario rifondare la governance dell'Europa, per ridarle credibilità e legittimazione. Dal sistema istituzionale a quello economico-sociale, dal welfare alla sostenibilità ambientale, alla finanza: servono nuove risposte e maggiore democrazia.
A tale scopo saranno presenti come relatori e conferenzieri numerosi autori di libri, molto apprezzati dai lettori di Macrolibrarsi : Vandana Shiva, Edgar Morin, Giuseppe Pignatone, Marco Revelli, Gianni Pittella, Susan George, Michele Prestipino, Nadia Urbinati, Ugo Biggeri, e tanti altri...
Terra Futura, a ingresso libero,
è un evento sostenibile grazie alle sue scelte e azioni responsabili.
Macrolibrarsi è presente a Terrafutura!
Vieni a trovarci!
Troverai i nostri migliori testi e le ultimissime novità per il benessere del tuo corpo, mente e spirito!