L'importanza di conoscere la propria Costituzione ed il proprio Codice
Pubblicato
8 anni fa
Leggi un estratto dal libro di Nader Butto "Il Codice Umano"
Ogni persona dovrebbe conoscere la propria Costituzione per poter mettere in opera le sue possibilità e talenti, costruire il suo futuro e comprendere il suo destino.
Permette di comprendere le nostre possibilità naturali, per assicurare il nostro sviluppo e realizzare il nostro valore. In questo modo i nostri sforzi sono diretti verso il giusto senso di queste possibilità.
Conoscere le persone che ci circondano ci permette di capire la loro natura, le loro possibilità e i loro limiti. In questo modo, diventa facile accettare gli altri senza cercare di cambiarli per adattarli alla nostra natura. In questa maniera possiamo riconoscere il complesso di poteri e di talenti che un essere umano ha in sé, e usufruire il massimo delle potenzialità presenti in ogni soggetto, senza aspettarsi delle caratteristiche che non sono presenti in loro.
Succede spesso che viene trascurata l'attuazione delle facoltà che riguardano la Costituzione stessa, e il soggetto agisce in maniera non conforme alle sue possibilità: questo fatto provoca disordine interiore, dovuto a un disaccordo tra gli elementi attivi della propria funzione.
Il soggetto si trova allora in uno stato di dissonanza con se stesso e con l'ambiente esterno: si trova modificato nei propri sentimenti, contrariato nelle aspirazioni, e inefficiente di fronte ai suoi sforzi disperati. Il carattere si modifica, colpendo la sfera morale, creando a sua volta dei blocchi energetici che influiranno sul Corpo fisico, alterando la salute.
Una correzione di rotta fatta da un osservatore attento permetterà all'individuo di ritornare in risonanza con gli elementi contenuti in sé stesso, che gli sono connaturati. È così reinserito nell'ordine naturale che ha abbandonato, o che forse non ha mai conosciuto, portandolo a nuove soddisfazioni, rivelandogli possibilità d'azione fino allora intentate.
La Costituzione biologica della persona può essere presentata come un vero e proprio Codice, ricavato dall'osservazione attenta dell'individuo. Sarà sufficiente guardare la persona esternamente e considerare i suoi tratti fisici per stabilire il Codice della sua Costituzione.
Lo studio del Codice Umano ci permette di analizzare la Costituzione della persona in maniera dettagliata, e poter capire così la sua natura.
Per aiutare il soggetto dobbiamo prendere in considerazione l'ambiente in cui vive, la zona geografica, i cambiamenti stagionali, la sua dieta, il suo comportamento, il suo stato d'animo e il suo stato mentale, per giungere poi al suo ciclo evolutivo spirituale.
La salute non è altro che il riflesso di uno stato d'equilibrio fra i diversi aspetti dell'essere umano, il Corpo, la Psiche e l'Anima, durante il suo percorso verso la luce.
![]() |
Il Codice Umano Ogni individuo è la somma delle interazioni tra corpo, psiche e anima. L'anima è l'energia che crea il corpo fisico e lo rende vitale, intelligente e cosciente. Dell'anima possiamo distinguere tre parti: l'anima animale, l'anima umana e lo spirito guida. Ognuna di queste parti ha la sua frequenza energetica specifica che può essere riferita ad uno dei 64 codici di base (l'anima animale presenta invece 60 codici, e verrà spiegata nel dettaglio questa differenza nel libro IL CODICE UMANO ). Acquista ora |